16 DELL’ HISTORIA VENETA vano ne’fecoli pattati le Città dilatati confini, c moki Cartelli , che fono in fiti opportuni collocati, portavano ornamento, e ficurczza alle campagne. La Guerra del 1572.de-folò il paefe , e diminuì di modo il confine della República, che fù cortretta ceder al più potente nel maneggio, non folo dellarmi, ma del negotio. Terat Bafsà deftinato dalla Porta per Commiliario, pofe i termini fecondo il commodo dc’Turchi confinanti, & efclufo ogni dritto di ragione portò in quefta parte con il trattato pregiudizi maggiori della Guerra. Efpofcro più volte i Miniftri della República i reclami alla Porta, e ne corto l’ingiuftitia dell’operato, ma di poco fi migliorarono le conditioni, fordi fempre i Turchi a tutto ciò , che ripugna al loro interette . Nella trafeorfa Guerra fi rientrò in poffeffo di tutto il perduto nel fecolo pattato, & in oltre di Cliffa, Saflo, e Salona. Ma come che le im-prefe erano in gran parte efeguite da’Morlachi, & Aiduchi foliti anco in tempo di pace ad infanguinarfi co’Turchi, e di loro non meno barbari, e feroci, fù il Paefe tutto pollo a ferro, & a fuoco. Rertarono atterrate le mura de’Cartelli, dirtrutte le habitationi, fradicatc le piante, onde nudata la terra non rendeva, che lo fpontanco benefitio dell’ herbe ad ufo dc’pafcoli. Erano però quelle campagne fatte un’horrido {leccato, dove fi rapprefentava un’efercitio continuo d’infi-die, e di rapine, e fe praticavafi in alcuna parte la coltura, non fi raccoglieva fenza fangue la meiTe, clic era per lo più del primo occupante. Cliifa, & il Saflo furono fempre cuito-ditc da Militic pagate, per altro alcune 'guardie avanzate a’ confini fervi vano più per avifare, che per ripullar l’invafionr mimiche. Dirigeva in querto tempo le cofc publichc nella Provincia Antonio Barbaro Proveditor General, Soggetto di fpiriti fervidi, & animofi, che nella pattata guerra sù l’armata, & in Candia diede molte prove di ardire. Stabilitala pace riputò publico vantaggio prender il pottetto di querte campagne, dandole ad habitar alti Morlachi iudditi della República. Riftaurato però alla meglio, che pcrmifero il fito, e la povertà del luogo il Cartello di Dernis nel Territorio di Zara, lo confcgnò ad aicunc famiglie, dcrtinatovi per loro governo Gio. Battiila Cornaro, ch’era Camerlengo a Sc- L—f i ■ _ _ be-