70 RELAZIONE DI GIROLAMO SORANZO sualdo napoletano primogenito del conte di Consa, e fratello del Cardinale ; il qual conte si dice aver d'entrata fin 30,000 scudi. Di Ortensia fu concluso il matrimonio col figlio del Sig. Marc’Antonio Colonna nel tempo che mi trovavo a Roma con quelle condizioni che scrissi alla Serenità Vostra. Anna è ancora da marito, e non passa li 10 anni ; questa par che sia destinata chi dice ad un figlio del marchese di Massa con promessa di far lui cardinale, e chi dice al figlio del duca di Gravina di casa Orsina, con promessa di far cardinale il Sig. Flavio Orsino suo zio, ora auditor della Camera. La madre di Sua Reatitudine che, come ho detto, fu di casa Serbelloni, ebbe un fratello nominato Gioan Pietro, dal quale ne sono nati cinque figli ; il Sig. Gabrio capitano della guardia, il Cardinal S. Giorgio, Gio. Rattista castellano del castel S. Angelo ora vescovo di Cassano, Fabrizio che fu mandato alla difesa di Avignone, e Filippo che si trova a Milano. Di questa patria, di questa casa e di questi parenti che ho detto è il Pontefice. Dirò ora quanto stimo necessario circa la persona di Sua Reatitudine, e poi delle condizioni di quelli suoi congiunti che sono in maggior grazia, ed hanno più autorità presso di lei. Nacque Gioan Angelo Medici, ora papa Pio IV, in Milano l'anno 1499, di sette mesi, il giorno di Pasqua di Risurrezione, e di età di anni 15 fu mandato dal padre nello studio di Pavia perchè studiasse in legge, sì come fece, e si dottorò l’anno 1525, vivendo in studio così strettamente, che il Pasqua, ora suo medico , che stava insieme con lui a dozzina, lo accomodò un gran tempo del suo scrivere e di qualche altra cosa necessaria. Del 27 andò a Roma, e portò tanto da casa che comprò un protonotariato, con l’utilità del quale, che non passava 300 scudi l’anno, si andò trattenendo alla corte fino all'anno 1531, al qual tempo si costituì nel castello di Milano nelle mani del duca Francesco Sforza come ostaggio fino che si effettuasse l’accordo seguito fra il Duca sopradetto e il marchese di Marignano, fratello di Sua Reatitudine, della restituzione di Lee e Mus. Ma mentre si trattava di composizione , essendo uscito il marchese sopradetto di Lee con una