CREAZIONI DI GREGORIO XIII. /.» il 2 giugno 1572 Filippo Boncompagni, suo nipote di frat., f a Roma il 7 giugno 1886; 2.a il 5 giugno 1574 Filippo Guastavillani, suo nipote di sorella, f a Roma il 17 agosto 1387; 5.a il 13 settembre 1576 Andrea d’Austria.............fa Roma il 12 novem. 1600; 4.“ il 4 marzo 1577 Alberto d’Austria, che depose la porpora nel...........1598; 5.“ il 21 febbraio 1578 Alessandro Riano, bolognese.......f a Roma il 18 luglio 1888; Claudio della Baume, borgognone. . . f a Besanzone il 14 giugno 1884; Lodovico di Guisa, frane., ucciso nel castello di Blois il 24 dicem. 1888; Gherardo Groesbeck della Gheldria. ...fa Liegi il 29 » 1879; Renato Birago, milanese. . . f di 78 anni a Parigi il 28 novem. 1883; Pietro Deza, spagnuolo ... f di 80 anni a Roma il 27 agosto 1600; Ferdinando di Toledo, spag., non accettò; f in Oropesa nel ... . 1890; Carlo di Lorena Vaudemont........fa Toul il 30 ottobre 1887; Vincenzo Gonzaga, mantovano......fa Roma il 23 dicem. 1891; fi.» il 15 dicembre 1578 Gasparo Quiroga, spagnuolo, f nonagenar. in Madrid il 20 novem. 1894; 7.“ il 12 dicembre 1583 (*) Gianantonio Facchinetti, bolog.; nel 1891 per 2 mesi papa Innocenzo IX; Gioanbatista Castagna, romano; nel 1890 per 12 gior. » Urbano VII; Alessand. de’Medici, fiorentino; nel 1608 per 27 » » Leone XI; Roderico di Castro, spag., f d’anni 80 in Siviglia il 26 ottobre 1600; Carlo di Borbone- Vandomo.......fa Parigi il 4 agosto 1894; Michele della Torre, udinese, f di 78 an. a Ceneda il 19 febbr. 1886; Giulio Canano, ferrarese.........fa Ferrara il 27 novem. 1892; Niccola Sfondrato, milanese; nel 1390 per 10 mesi papa Gregorio XIV; Anton Maria Sai viali, romano......fa Roma il 18 marzo 1604; Francesco di Giojosa, francese. . . f in Avignone il 23 agosto 1618; Agostino Valieri, veneziano.......fa Roma il 24 maggio 1606; Vincenzo Laureo di Tropea in Calabria, f » il 16 dicem. 1892; Filippo Spinola, genovese........f » il 20 agosto 1893; Alberto Bolognelti, bolognese, t in Villac di Carinzia nel...... 1888; Matteo Contarelli, francese........fa Roma nel...... 1888; Giorgio Radzivil, lituano.........f » nel genn. 1600; Scipione Lancellotti, romano.......f » il 4 giugno 1604; Simone Tagliavla d’Aragona, siciliano. . f » il 20 maggio 1604; Francesco Sforza Santa Fiora......f » 1’ il settem. 1624; 8.a il 4 giugno 1584 Andrea Battori, transilvano.......f in guerra il 10 agosto 1899. (') Questa promozione è notevole siccome quella dalla quale uscirono quattro pontefici, sebbene tutti sopravvivessero di pochi giorni alla loro elezione.