TORNATO DA ROMA NEL 1595. 379 in effetto. L’istesso pensiero fu>anco di Sisto V, ma con qualche alterazione: nondimeno, non pur non pose questa regola e limitazione, ma égli stesso ruppe diverse costituzioni che aveva fatto intorno alla creazione dei cardinali. Sono al presente in questo collegio cinquanlaquattro cardinali; essendone morti dieci nel tempo di questi tre anni che io sono stato in Roma, e creati solo quattro. Nè si vede nel Pontefice molta inclinazione di accrescere questo numero, avendomi più volte affermato che erano anco troppi, e che il collegio non ne aveva alcun bisogno. E può tanto più con verità dir questo, quanto che ben poco si vale dell’ opera o consiglio di quelli che vi sono, de' quali pur potrebbono alcuni adoperarsi con laude e con pubblico servizio. Potrebbe solo, come è creduto, indurlo a questa risoluzione il desiderio di compiacere ai nipoti, per accrescer loro riputazione e seguilo, e per dargli in ogni evento 1’ appoggio di persone confidenti. Onde si crede che la prima promozione abbia ad essere anzi di soggetti dipendenti dalla sua casa, che di quelli che sono raccomandati dall’istanze e favori de’principi: e se pure si passerà in altri, possa esser più losto alcuna persona religiosa e di gran stima, come è il padre Raronio suo confessore, o altro simile, per più autenticare e onestare con questo la promozione degli altri che facesse a suo gusto. A me disse, quando di ordine pubblico gli ho alcuna volta ricordala la dignità e gratificazione della Repubblica in occasione di promozione, che sempre met-teria in ciò le istanze e interessi di Vostra Serenità e di questo Serenissimo Dominio al paro di quelli d'ogni altro principe; ma mostrando di tener poco pensiero di voler venire così presto in tale risoluzione. Questa ultima risoluzione presa circa la ribenedizione del re di Francia potrebbe anco aiutare a disporre più facilmente l’animo di Sua Santità ad alcuna promozione, per far soggetti che potessero sostenere e accrescere la fazione francese ; poiché s’ha per tale azione alienato assai gli animi de’cardinali spagnuoli. In questo collegio, come che sia già lungo corso d’anni ormai cominciato a prevalere troppo il desiderio di salire al pontificato, pure a questo tempo è fatto questo pensiero