480 BEI.AZIONE ni GIOVANNI DOLFIN Como (1) anch’egli è suddito e di volontà tutto spagnuolo, cardinale grande per ricchezze e per esperienza delle cose, avendo governato il pontificato sotto Pio IV e sotto Gregorio XIII E perciò, se bene egli ha inteso sempre le cose a modo degli Spagnuoli , ed è stato uno de’principali strumenti delle rovine di Francia , dimostrando in tutte le occasioni non pensare ad altro che al comodo ed alla sodisfazione degli Spagnuoli , nondimeno non mancano di quei che credono ch’essi non dicano da do vero nel volerlo papa ; e sia per questo, o perchè il Collegio non lo può sentire , egli non ha parte alcuna nel pontificato. Della Serenità Vostra ha parlato sempre a mio tempo con molto onore, e però, se bene non sarà pontefice , sarà sempre cardinale di grande autorità , e non può se non giovare il tener conto di lui nell’occasioni che vengono. Alessandrino (2) è più spagnuolo che niun altro, massime ora che dagli Spagnuoli è nominato al pontificato : dopo la qual nominazione ha cercato di coprir meco con molto studio quel mal animo , che quasi scopertamente aveva per avanti dimostrato con questo Serenissimo Dominio; e siccome nei primi mesi della mia residenza ha fatto col Papa diversi mali olfizi, cosi dopo, essendomi io modestamente doluto con alcuni de’ suoi a bella posta, ed avendo trattato seco con sincerità e rispetto, ha mutato verso, e con parole amorevoli e con affetto, contro l’uso della sua natura, mi ha data ogni possibile sodisfazione in tutte le cose c,h’ io gli ho ricercato, e va pubblicando ora il merito della Repubblica, e professa ottima disposizione. Madruzzo , tedesco e dependente dall’ imperatore, è confidentissimo di Spagna, anzi obbligatissimo, godendo la casa sua infiniti comodi di pensioni, ed oltre a ciò è in gran concetto di tutta la Corte per bontà, prudenza e valore ; e se bene si tiene per tedesco e per spagnuolo , potrebbe ancora riuscir papa un giorno, se fosse sano; ma riuscendo inabile affatto ad esercitarsi, facendosi sempre portare in carega, si tiene per questa e per altre opposizioni escluso. (1) Tolomeo Galli. (2) M¡cholo Bonetti, nipote di Pio V.