354 DELL* HISTORIA VENETA 1690 marchia pattando il Nieifer. Ildifegno, che fi publicò, fù cT inoltrarfi a Smiafino ultima Piazza del Confine Polaccó , e di là pattare nella Moldavia. Con un ftaccamento d’alcune Compagnie fu occupata Soviana Terra della Moldavia porta fui Confine dello (tetto nome » che fi trovò abbandonata , e ruvìnata, ritirati gli habitanti ne’luoghi montuofi, e le Truppe Polacche fi fortificarono in un grande Monaiterio de’Ruf-fianì. Quelli però furono gl’ultimi paffi dell’Efercito, poiché mancando le vettovaglie non provedute opportunamente *»*«»»i? defiderofi li Generali di ritornariene alle loro Cafe , fenza polacchi * communicarlo al Rè, fi ritirarono . E per dare qualche ap-^r/‘ parenza alle cofe, fù ridotto un Senatus Confu/tur y che così fi chiama la riduttione di quei Senatori „ che fi trovano preiènti alla Perfona Reale, nel quale fùt deliberato la con-tinuatione della, Guerra . Che foffe diflribuito /’ Efercito a Confini per effere pronto a frenare /’ im ur(ione de Tartari * Che la 'Primavera ventura fi dove ¡¡e prevenire ì Inimico , attaccando con for^e valide Kaminiet^ , overo entrare nella Valacchia per togliere la corrifponden^a de Turebì con i Tartari, 0 come foffe parfo al con figlio del Pontefice, e dell Imperatore* Con quefte deliberationi fpeciofe, che riguardavano l’avvenirefù creduto compenfare la perdita, che fi faceva del tempo prefente. Non così pattarono le cole deTrancefi, poiché quel gran Rè con la forza deTuor Efèrciti c con la prudenza de’fuoi configli potè non folo refiitere alla Potenza di tanti Prenci-pi contro detto Collegati , ma riportarne gloria „ e vantaggi. Stimo neceffario riferire fuccintamente i principali fuccef-fi * particolarmente, perche ettendofi accefo in Italia il fuoco della Guerra per la dichiaratione, che fece il Duca di Savoia r que(fintereiil s’accodarono più da vicino a quelli della Republica. ryirfttbnt Faceva il Rè vìgorofamente Ta Guerra con fei Armate dr i,navran. Terra, e due di xVlare, una di Navi grotte nell’Oceano , e CImpana- l’altra di Legni fottili nel Mediterraneo ► Nell’Aliàtia alla »690- parte alta del Reno fopra la Moieila r & in Fiandra erano diipoili tre numerofi Eferciti y l’uno de’quali dovea far fronte alle Genti Cefaree* e degJ’Electori di Baveria-, e di Saf- fonia »