302 RELAZIONE 1)1 LORENZO PRILLI ( il clic mirabilmente ha osservato ed eseguito con grandissima prudenza la Serenità Vostra nel presente pontificato di Sisto), perchè sono molti quelli che ardiscono, per interessi o pubblici o privati, d’impedirla o disturbarla, e che per ogni picciolo spiraglio che vi trovino procurano di entrare : i principi e molti cardinali, per governar meglio il pontificato a modo loro, quando è privo di buoni amici, e per levare alla Serenità Vostra questo appoggio; i particolari poi, e fino i sudditi suoi , per poter più facilmente aspirare a dignità e beneficj ecclesiastici nello Stato, vedendo chiaramente che quando sono ben uniti i pontefici con la Repubblica, i buoni vescovati e le buone abadie sono dispensate secondo la sua volontà e a sua gratificazione, e in favore principalmente della sua nobiltà. E se l’ambasciatore della Serenità Vostra, per non offendere le orecchie deH’Eccellentissimo Senato con cose minime o brutte , non si astenesse alcuna volta di discendere a certi particolari, s’ empiriano ben spesso i fogli, con sua gran nausea, di opposizioni e contrasti che vengono fatti alle sue dimande e raccomandazioni con gran facilità, e senza alcun rispetto, da persone grandi, mediocri ed infime, con grande meraviglia di quelli che vedono quanto rispetto sia portalo ad alcuni principi molto inferiori, ai negozi dei quali non ardiscono nè anco i cardinali di opporsi se non per propri e grandissimi interessi. Il che procede in qualche parte dalla bontà della Serenità Vostra, la quale molti male usano, assicurandosi che lei non se ne vendicherà, oltre altri rispetti de’quali io tratterò nell’altro capo dove parlerò de’cardinali. Queste sono le cose che ho scelte tra molte come più degne di essere rappresentate di quelle che mi sono occorse in tempo di papa Gregorio, rimettendomi nel resto alle mie lettere assai copiose scritte in diversi tempi , dalle quali, se io non m’inganno, la Serenità Vostra e questi Eccellentissimi Signori con la loro molla prudenza potranno cavare molte altre utili conclusioni. Al pontificato difficile e travaglioso di papa Gregorio successe quello di Sisto assai bene accomodato al servizio della Serenità Vostra ; nel principio del quale io usai ogni diligenza