44 RELAZIONE DI LLIGI MOCENIGO rere : 11 tale sarà o non sarà pontefice perchè è nominato, raccomandato o escluso da Francia o da Spagna, e perchè è o amico o nimico del tal cardinale, dei capi principali di qualche fazione; e nomino questi due re soli, perchè ritrovo che gli altri principi non hanno fra i cardinali potere o favor alcuno; e questo succede perchè essi cardinali si muovono principalmente per il loro particolare interesse, e non possono gran fatto sperar grand’ utile o temer danno se non da questi due re. Dico questo perchè, oltre 1’ esser alcuni sudditi di detti principi, che li fa esser obbedienti, vi sono poi quasi tutti li cardinali, chi con abbazie ed altri beneficj, e chi con grosse pensioni, fatti obbligati ad uno di essi due re, onde temono, non obbedendo al voler di esse Maestà, esser privi di quel che hanno, e sperano all’incontro, assentendo alli lor voleri , d’ acquistar ancora maggiori emolumenti di quelli che hanno. A questi due re, come scrissi, furono espe-diti dal conclave corrieri a posta più d’ una volta, e si tenne per un mese e mezzo sospeso il tutto, finché venne la volontà loro ; e questa cosa era palese ad ognuno. Olirà di ciò gli ambasciatori tJi questi principi, anco per loro affetti particolari, si mettono a favorire o disfavorir qualche cardinale, secondo che li vien voglia, come ha fatto ultimamente I’ ambasciatore Vargas, che, per far Carpi o Paceco pontefice, ha posto sottosopra tutto il mondo, facendo molli offizi maligni ed iniqui, come si crede, anco senza commissione del re suo, contra diversi cardinali, anzi contra ognuno che lui vedesse esser in atto di poter riuscire pontefice; e questi uffizi faceva con tanta rabbia e con tanta passione, che in vero era cosa odiosa e quasi insopportabile, come fu quello contra il Cardinal Pisani, che di certo gli ha tolto il papato, però che ormai molti cardinali gli andavano a dimandar grazie come a papa già fatto; e il presente pontefice mandò a pregarlo che fosse contento non li levar la segnatura di grazia, e che li facesse pagar scudi cinquemila che dovea avere dalla Camera Apostolica; ma questo gentil ambasciatore disturbò ogni cosa, e non fu altra causa alcuna di questo disturbo, sebben ne sono state disseminate dell’ altre senza alcun fondamento.