TORNATO DA ROMA NEL 1598 461 l’occasione e secondo i bisogni, e molle volle ancora per dare trattenimenlo alle creature, come occorre al presente nella Marca , che c’è ancora il cardinale Bandini , tutto che siano cessati i sospetti ed i bisogni per i quali fu mandato. In Avignone non c’è cardinale al presente, ma la legazione e la provvisione è ben del cardinale Acquaviva, il quale se ben vorria il Papa che andasse alla sua carica, ovvero che la lasciasse, tuttavia non gli basta 1’ animo di levargliela. Negli altri luoghi della Chiesa sono mandati governatori e potestà secondo la qualità loro, essendo il governo d’Ancona in particolare del cardinale Aldobrandino, e quello di Ascoli di San Giorgio; e tutti questi avvisano a Roma alla Consulta, eh’è una congregazione di cardinali. Vi sono poi le Segnature, una de’Rrevi, una di Giustizia e l’altra di Grazia, dove per relazione de’ prelati referendari, a chi tocca nelle due ultime, sono proposte le suppliche e poi volate. Di quella di Giustizia e di quella dei Brevi è presidente il cardinale Aldobrandino. se bene dicano che sono cariche incompatibili ; e questa è una di quelle cose che ha dato grandissimo disgusto al cardinale San Giorgio, il quale quando ritornasse saria facil cosa che il Papa gliene concedesse una, così contentandosi il cardinale Aldobrandino, restando la terza al cardinale Sfondrato E questa è tutta la forma del governo di Roma e degli Stati della Chiesa, rappresentala brevemente. Aggiungendo, che le cose criminali in Roma sono commesse alla cura d’un governatore, che precede a tulli da’cardinali in poi, e cammina sempre col Papa , se bene le cose di rilievo, che occorrono bene spesso, non risolve mai senza l’ordine di Sua Santità o del cardinale Aldobrandino. I cardinali non possono essere più di settanta per costituzione di Sisto V, come settanta furono i discepoli di Cristo, ma però saranno tanti quanti vorranno i pontefici , i quali possono facilmente dispensare le ordinazioni de’ predecessori, ed al presente ne sono vivi sessanta o sessantuno, se non m’inganno , credendosi che sia per farsi nuova promozione assai tosto per dare soddisfazione ai Francesi ; se bene quando si faccia avanti l’anno santo non sarà cerio mollo numerosa,