TORNATO DA ROMA NEL 1569. 185 possano esser causa d’interrompere e diminuire la beneficenza. Ciascun cardinale appresso procura e desidera che sia fallo papa non solo chi l’ama, ma ancora chi abbia causa ed interesse d’ amarlo ; ma sebbene a tutte queste cose s’ abbia rispetto o considerazione, nondimeno si può affermare essere impossibile il poter far stabile congettura di chi possa riuscire pontefice , perchè le cose di Roma stanno continuamente sul variare. Una mala sodisfazione che si dia , una nuova creazione di cardinali che si faccia, un minimo accidente che succeda, muta tutte le cose che s’è avvertito. E quasi sempre gli animi si mutano da quel che prima appariva dentro al conclave; e molle volte i cardinali mossi in un subito da Dio, o da paura, quasi usciti da loro medesimi, vanno dove mai non averiano credulo. Quando possono antivedere che qualcuno sia per riuscire, facilmente si accordano insieme, e però quasi sempre i principali soggetti sono sbattuti; ma perchè non si può usare la medesima diligenza in tutti , se sono sopraggiunli all’ improvviso che si parli di qualcheduno che non vi si sia pensalo, e che non abbian tempo a pensarvi, corrono come persone prive di consiglio, dubitando ciascuno d’esser ultimo ; e però si vede bene spesso riuscir pontefice chi meno si era creduto, come è successo del presente; nel quale in mezz’ora tulli concorsero senza che mai vi avessero pensato. Però il dire che qualcuno debba essere pontefice è piuttosto indovinarlo che congetturarlo; ond’. io senza farne certo giudizio nominerò solamente quelli che paiono essere sopra gli altri in opinione di poler riuscire, o che almeno più degli altri vi aspirano. Olire Farnese e Ferrara, v'è Morone milanese, di virtù e di valore forse superiore ad ogni altro. Montepulciano, toscano, di setlantalrè anni, amabile assai e pratico delle còse del mondo. Buoncompagni bolognese, di molta intelligenza nelle cose delle leggi e di buona natura. Sirleto calabrese, veramente uomo da bene e di buonissime lettere. Pisani veneziano, di età vecchio quanto ciascun altro , ma di cardinalato di ventisette anni più antico di ogni altro. Dopo di questi si nominano Trani, Cicada, Cervia, Crivello e tanti altri che arrivano, se non passano, il numero di venti, non essendo, si può Voi. X. 2i