TORNATO DA ROMA NEI. 1560. 43 corrieri che vanno e ritornano dai principi ; possono quelli che vogliono parlar a molli in Conclave e a persone di fuori, e introdurne a negoziar con ambasciatori ed altri; e sebben tutti li custodi di fuori e li cardinali di dentro lo sanno, se ne ridono senza farvi provvisione alcuna se non di parole ; e se deliberano alcuna volta di rimediar a questi disordini, si vede chiaro che piuttosto lo fanno per mostrare di far qualche cosa, che con animo di provvedere, come per esperienza s’ è veduto più volle, perchè un giorno si sono fatti serrar i buchi del Conclave, e 1' altro aprirli ; e il mangiar dei Cardinali dopo i tre giorni non solamente non è limitato in una sola vivanda, ma li si porta da mangiar di tante sorte di cibi lauti e vini, quanto si possa imaginare ; delle quali cose si presentano poi dentro 1’ un I’ altro, e fanno spesso banchetti insieme. Di modo che si vede esser così corrotto il mondo, che si fa lutto il contrario di quello che si dovria; onde non è da meravigliarsi se questa ultima vacanza è stala la più lunga d’ ogni altra dappoi che si serrano i Cardinali, e se questo Conclave è stato ancora il più aperto e il più licenzioso che sia mai stato per ricordo e per scrittura ; onde bisogna concludere che non essendovi fatto qualche gagliardissimo e potente rimedio, il Conclave abbia ad esser da qui innanzi con tanta vergogna e indignità di quel Sacro Collegio, e con tanto scandalo universale, che prego il Signore Dio che vi ponga rimedio. Circa al modo e alli accidenli che occorrono nell’ ele-zion del Pontefice n' ho scritto tanto, è già pochi mesi , a questo Eccell. Consiglio, eh’ io reputo quasi superfluo il parlarne di nuovo; pur dirò che quello, in questo caso non troppo sacro nè santo, collegio de’Cardinali, è retto e governato in tutto, per quello che si può giudicare umanamente, dalla volontà de’ principi, e dall’ interesse particolare de’ cardinali. Non ho mai sentito io dire : Il tal Cardinale sarà pontefice perchè è uomo di dottrina, di religione, o di bontà; ma bene spesso : Non sarà il tale, perchè è troppo scrupoloso nella religione e inimico de’ vizj, perchè buona parte deili cardinali vuole un buon compagno ; e ogni dì ho udito discor-