48‘2 relazione di Giovanni doi.fin Simoncello, nipote già di Giulio III, è cardinale di cin-quantasei anni in circa di cardinalato , provvisionato dalla Spagna e dal granduca , dice liberamente che gioverà sempre a chi gioverà lui. È malissimo sodisfallo della Serenità Vostra, dolendosi che suo fratello sia stato maltrattato e strapazzato. È slimalo nelle cose de’ conclavi per la lunga pratica che ne ha , ma per allro non ha chi lo guardi ed è di pochissima considerazione (1). Gioiosa, francese, si dice che sarà presto a Roma, e che avrà la protezione di Francia , sebbene è cardinale tanto accorto e avvantaggioso, che molti dicono che è ancora confidente di Spagna. Radzivil, polacco, non è stato a Roma in tempo mio; tuttavia è in concetto di buono, valoroso e grazioso soggetto, ed il cardinale Gaetano ritornato dalla sua legazione ha detto gran cose di lui. Deza, spagnuolo, è buon cardinale, di natura piacevole ; attende a vivere ed a far danari, e d’altro non s’impedisce. Fiorenza in vero è de’ migliori signori del mondo, pieno di bontà, virtù, dottrina e disposizione verso la Serenità Vostra , la quale, per opinione mia, può promettersi di lui in ogni occorrenza quanto de’ suoi cardinali medesimi ; nè ha punto d’ obbligazione agli Spagnuoli, perchè 1’ hanno escluso ordinariamente, e nell’avvenire forse faranno peggio, sapendo io che non restano punto sodisfatti di quello che ha scritlo e riferito di Francia, se bene egli si persuade, con i suoi buoni pensieri e con la pac& conclusa, d’aver guadagnato con l’una e con 1’ altra parte. Sai viali è de’ migliori soggetti del Collegio, d’origine fiorentino , ma, per lunga abitazione de'suoi, tenuto romano. Questo è stalo lungamente in Francia, e fu fatto cardinale ad istanza della regina madre , della quale egli era stretto parente. È signore molto prudente e molto risoluto nelle cose del governo; fu escluso dagli Spagnuoli nell’occasione passata del pontificato, ma dopo si dice ch’egli s' è grandemente (l) Fu, come abbiamo veduto, l’ultimo dei cardinali moili nel pontificalo di (.temente Vili, in età di 81 anni, e di quasi Gl di cardinalato.