372 RELAZIONE DI PAOLO PARITA due ordini divisi, come due capi o presidenti, che sono cardinali. Del primo, cioè della segnatura di giustizia, è capo il Cardinal Sfondrato; del secondo, che è quello di grazia, era il Cardinal Castruccio ; nè fln al mio partire era stato a questo luogo provveduto d’ altro soggetto. Da questi capi viene particolarmente, quando a questo quando a quello di essi referendari, commessa la cognizione di diverse cause e materie ecclesiastiche che si trattano a quella Corte ; delle quali, quelle che sono proprio di giustizia , restano terminate col giudizio di essi referendari fin a certo numero, e dal cardinale presidente ; ma quelle di grazia sono portate , per la risoluzione di esse, all’istesso Pontefice, davanti il quale si riduce un giorno alla settimana essa segnatura di grazia; e intesa che ha Sua Santità sommariamente la contenuta delle suppliche, o approba o reproba le cose proposte, come a lei pare e piace. Vi è un altro ordine detto de’ secretal i, che sono in numero di circa venticinque ; e sono uffici vendibili ; e quantunque chi li possiede non li eserciti, partecipa però di certe utilità di momento, vendendosi uno di questi secretariati fino a sette, otto e nove mila scudi. Vi sono poi i secretari che attualmente servono a Sua Santità, i quali attendono con diversi carichi all’espedizione dei Brevi e ordini pontifici, e per mano loro passano i più importanti negozi. Ma però il Pontefice mai vuole nè usa di scrivere o far scrivere a suo nome immediatamente a’suoi stessi ministri, e a’principi stessi rarissime volte ; ma a quelli comanda , e con gli altri fa far gli uffici, per l’ordinario, come porta l’occasione, col mezzo di quello o di quelli che come capi presiedono alla cura delle cose di Stalo, che ora sono i due cardinali nipoti. Sono , oltre i nominati, altri uffici vendibili in gran numero, ciascuno con la morte di quello nella persona del quale si trovava posto. Solevano questi tali uffici corrispondere di utile a ragione di circa dodici per cento, ma dappoi che in essi si sono fatte diverse alterazioni e mutazioni da’ primi insti-tuti, come si è fatto particolarmente nel pontificato di Sisto V e anco nel pontificato presente, e dappoi essere o cessate o diminuite raolt« (accende che capitavano da diverge parti a