VARIAZIONI INTERVENITE NEL SACRO COLLEGIO DALLA MORTE DI SISTO V ALLA ELEZIONE 1)1 CLEMENTE Vili. Ricordiamo la rapida successione dei tre pontificati intermedj. Sislo V, eletto il 24 apr. 1885, mori il 24 agosto 1890; a lui succedettero: Urbano VII (G.B. Castagna) eletto il 18 seti. 1890, f 12 giorni dopo; Gregorio XIV (Nic. Sfondrali) » il 8 dee. » f il 18 ott. 1891; Innocenzo IX (G. A. Facchinetti) » il 29 oli. 1891, f il 30 dee. succ. Clemente VIII (Ip. Aldobrandinì’■) » il 30 gen. 1892, che regnò 13 anni. Nessuna variazione accadde nei 12 giorni del pontif.0 di Urbano VII. Gregorio XIV nei 10 mesi del suo pontificalo creò Cardinali Paolo Emilio Sfondrato, milanese, suo nipote. ..fa Tivoli nel 1618; Ottavio Paravicini, romano.............fa Roma nel 1611 : Odoardo d’Alessandro Farnese...........fa Parma nel 1826; Ottavio Acquaviva, napoletano...........fa Napoli nel 1612; Flaminio Piatti, milanese..............fa Roma nel 1613. Innocenzo IX nei 2 mesi del suo pontificato creò Cardinali Filippo Sega, bolognese...............fa Roma nel 1896; Antonio Facchinetti, suo nipote..........t » nel 1606. Sotto Gregorio XIV mancarono di vita Antonio Caraffa, napoletano........fa Roma il 12 genn. 1891 Gio. Antonio Serbelloni, milanese.....f » il 18 marzo » Gio. Girolamo Albani, bergamasco . . . . f » il 24 aprile » Ippolito Rossi, parmigiano.........f » il 4 maggio » sotto Innocenzo IX Gio. Vincenzo Gonzaga, mantovano. . . . f » il 22 decem. » e in Sede vacante Giovanni Mendoza, spagnuolo ....fa Roma in principio del 1892; Girolamo della Rovere, piv..nontese f in conclave il 26 gennaio » Durante questi due ultimi pontificati, e per due mesi di quello di Clemente Vili, fu ambasciatore veneto in Roma Giovanni Moro, il quale morì in ufficio nell’aprile del 1592. A lui successe Paolo Paruta , del quale siamo per riferire la copiosa e importantissima Relazione.