96 RELAZIONI! DI GIROLAMO SORANZO ch’ella sia grande e numerosa, considerata la qualità de’presenti tempi , perchè si fa conto eh’ ella venga a far le spese a più di 1500 bocche, alle quali usa secondo il solito dare la parte ordinaria, che è di tanto pane, vino e carne che può onestamente bastare, con la biada per il cavallo. In questo tanto numero di persone sono compresi gli ufficiali e servitori del fratello di Sua Santità, dei nipoti, cugini, prelati, referendari , tesorieri, poi i suoi ufficiali , come il maestro di casa, maestro di camera, scalchi, camerieri, palafrenieri e molti altri ufficiali della casa, camera, stalla e cucina, che ascendono alla somma sopradetta; per trattenimento dei quali ha carico il tesoriero generale di dare ogni primo dì di mese seimila scudi al maestro di casa, eh’è il vescovo di Urbino, molto destro e molto intelligente di simil maneggio, e da lui sono poi distribuiti per pagamento delle robe che si vanno pigliando ordinariamente. Sono i camerieri di Sua Santità 110, tutti gentiluomini e persone onorate, ma di questi non entrano nella sua camera se non dieci, che sono suoi servitori antichi, ed hanno cura di vestirla e spogliarla, far le ambasciate ed introdurre a lei i cardinali, gli ambasciatori e quelli che hanno udienza nella camera. Tiene Sua Santità stalla di pochi cavalli , e poco belli, non passando il numero di 80, e quasi lutti di pochissimo prezzo. È vero che dal Serenissimo Re Cattolico le furono ultimamente mandati fin 20 giannetti di Spagna assai belli. Usa di tener secondo 1’ antico costume 200 Svizzeri per sua guardia , ai quali dà quattro scudi il mese per uno di trattenimento, e tiene perii medesimo fine cento cavalli leggeri con stipendio di 84 scudi l’anno per cadauno; onde ascende tutta la spesa per questo capo alla somma di 18,000 scudi 1’ anno, i quali congiunti con li sei mila scudi il mese per le spese della casa, vengono ad essere scudi 90,000 1’ anno. Ora avendo parlato abbastanza della persona del Pontefice e dello Stato e ministri suoi, dirò alcune poche cose del Sacro Collegio de’ Cardinali; di chi per comune opinione è più vicino al papato, e del modo che si osserva ora nella elezione del Pontefice. Sono i Cardinali al presente 58, numero, per