86 RELAZIONE DI GIROLAMO SORANZO nel Patrimonio: Viterbo, Sutri, Montefiascone, Orvieto, Città Castellana e Bagnorea ; nell’ Umbria : Spoleto, Foligno, Città di Castello , Nocera , Assisi, Norcia , Todi, Amelia , Rieli, Narni e Terni; nella Marca: Ancona, Macerala, Recanati, Camerino, Osimo, Fano, Fermo ed Ascoli ; nella Romagna: Ravenna, Cervia, Rimini , Cesena, Faenza, Forlì, Berlinoro, Imola e la bella città di Bologna, che è compresa nella Romagna. Vi è poi Perugia, eh’ è in Toscana , in modo che si fa conto esser sottoposte alla Chiesa cinquanta città, computate tre che sono nel contado di Avignone. Di queste non ve n’è alcuna che sia forte se non Orvieto, che per il sito è stimata fortezza assai buona; di maniera che ognuno di quei che confinano con lo Stato Ecclesiastico può facilmente offenderlo , ma più degli altri il regno di Napoli, e ora il Duca di Fiorenza con 1’ acquislo di Siena , perchè possono venire per i loro Stati fin sopra le porte di Roma senza alcun impedimento. Ha questo Stato due porti, Ancona nell'Adriatico e Civitavecchia nel Tirreno, dei quali quando ne fosse privo , e particolarmente di Civitavecchia, potria disegnare, chi se ne impadronisse, di metter Roma in freno e ridurla in quella necessità che li piacesse. È poi Stato abbondantissimo di tutte sorte di grani, in modo che ogni anno ne manda fuori gran quantità, e può in tempo di bisogno sovvenire gli Stali suoi vicini, e particolarmente quello della Serenità Vostra per la comodità del mare. Produce molli uomini alti alla guerra di ogni stato e condizione, e per l’ordinario fanno riuscita grande in quelle professioni dove si applicano, perchè sono per il più di buon ingegno. Della entrata che trae il Papa dello Stato sopradetto ho voluto averne distinto e parlicolar conto da chi 1’ ha maneggiata per molti anni , e potrei a partita per partita farne relaziona alla Serenità Vostra ; ma stimando tal olficio non essere proprio di questo luogo, mi restringerò a dire in generale quanto ha Sua Santità di entrata ordinaria ed eslraordinaria, insieme con la spesa, e quanto di questa entrata è libera. Trae Sua Beatitudine fra le dogane di Roma , le gabelle e dazi ordinari della città e dello Stato , il sale di Coniacchio,