Il presente volume, che in ordine di materie succede al settimo della Collezione, compie la serie delle Relazioni di Roma durante il secolo XVI. Della cognizione e della trascrizione delle medesime andiamo principalmente obbligati al chiarissimo Cavaliere Cicogna, il quale ci ha eziandio cortesemente fornito i cenni biografici relativi ai diversi ambasciatori. Abbiamo stimato utile di esibire, a’ luoghi proprj , la serie dei Cardinali intervenuti ad ogni nuovo Conclave, non che le promozioni e le morti accadute nel Sacro Collegio sotto i successivi Pontificati. L’undicesimo volume, del quale abbiamo già intrapresa la stampa, compirà tutta quanta la serie delle Relazioni degli Stati Italiani. Quella degli Stati Ottomani fu già compita col precedente volume; di guisa che ormai non ci resta che a dar compimento a quella degli Stati Europei, perchè la presente Collezione abbia finalmente raggiunto il fine che ci eravamo proposti. Se questa nostra fatica avrà servito per avventura di stimolo alla pubblicazione delle Relazioni Venete del seco- lo XVII, alla quale si degnamente presiedono in Venezia i signori Niccolò Rarozzi e Guglielmo Berchet, noi terremo ciò in luogo di una delle maggiori soddisfazioni che da noi si potesse desiderare.