Carlo Emmanuele duca di Savoia, appresso il quale ho io servito Vostra Serenità, finirà alli 12 di gennaio ven-tidue anni (1); e siccome per l’età della madre, e per la restituzione fatta al padre degli Stati, che diede occasione a questo matrimonio, si può dire che per stabilir la pace d’Italia egli fosse mandato poco men che miracolosamente al mondo; così pare che abbia voluto Dio in formar le qualità dell’animo suo mostrar d’ averne per questo effetto particolar protezione, con infondergli i semi di tutte le virtù; al che aggiunta l’educazione del padre e della madre (che 1’ uno e l’altra si sa essere stati soggetti principalissimi), si deve ragionevolmente sperare, sopravvenendo massimamente 1’ età matura, che le azioni sue siano tutte per aiutar la quiete comune. Oltre che ad operar ogni gran bene gli dovrà sempre essere efficace stimolo la felice progenie de’ suoi maggiori, discendendo di casa, che avendo già 947 anni cominciato a regnare in Sassonia (2), e già 585 in Savoia , oltre tanti duchi che sappiamo esservi stati, ha avuto ancora due papi, sei imperatori, tre imperatrici, dieci re, ed altrettante regine, con esserne in ventinove gradi di discendenza usciti trecento trentasei personaggi, fra i quali nel dodicesimo secolo una donna detta Beatrice, che fu contessa di Provenza, madre di cinque regine, e un Santo (1) Essendo nato il 1*2 gennaio 1592. (2) Secondo l’opinione allora corrente ; intorno a che veggasi a pag. 227 del Tomo II di questa serie quanto è detto in tal proposito dal chiarissimo commendatore Cibi ai io.