1)1 PLACIDO RAGAZZONI. 1574. 481 tempo in tempo da tutti i re sino al presente confermati ed inviolabilmente osservati, talmente die non sono obbligali a contribuire ad alcun’ altra spesa nè angheria fuor che l’an-tica e ordinaria di 73,000 scudi I’ anno , instituita per la spesa della persona e corte del re, che si dimanda donativo ordinario. Gli altri donativi che sono estraordinari, come saria il sussidio che impone la Serenità Vostra in terraferma, bisogna che, volendoli Sua Maestà ottenere, il viceré faccia ridurre il parlamento del regno, e in quello esponga il bisogno di S. M. e preghi che voglia esser contento di consentirli: il quale piglia termine a risolversi, finché si torna a ridurre e si contenta di pagare a rale in tre o quattro anni la somma per ogni cosa che dal viceré è stala dimandala. Finito che è il termine dei tre o quattro anni, tornasi un’altra volta a convocare e ridurre il parlamento , e si rinnovano i detti donativi, che sono chiamati straordinari ; di maniera che l’entrate di S. M. nel regno di Sicilia consistono nei detti donativi ordinari ed estraordinari, nella tratta de’frumenti, dazi ed altre cose come qui sotto a parte a parte sarà dichiarato. Il donativo ordinario detto di sopra, insti lui lo per la persona del re e della sua corte, importa all’anno Scudi 75,000 Il donativo straordinario per la spesa delle galere della guardia del regno......... Il donativo straordinario posto sopra la marina....................... Il donativo straordinario posto sopra le merci nella dogana di Messina......... Il donativo straordinario per la fabbrica delle fortezze del regno............. Il donativo straordinario per la fabbrica dei ponti...................... Il donativo straordinario per la fabbrica de’ palazzi..................... Quello che cavasi dalle tratte de’ fru- Somma Scudi 322,326 » 30,000 » 100,000 » 62,000 » 16,666 » 12,000 » 6,660 61