TAVOLA De’nomi proprj e delle cofè notabili contenute nell', Iftoria del Senator Fofcarini. A AVaffi (Michele) Principe di Tranfilvania : »fonato a ricevere ne’fuoi fiatile miliiiealamanne . 266. Sp.difce anibafciadori al Duca di Lorena. 167. Sua morte 348. Suo figliuolo inveilito da Cefare di quel principato. 351. Abruzzefi : loro valore nella prefa di Sing . zìi. f Acciago ( AntonL ) uccilo di cannonata folto Negroponte. 295. ,Acu>et Kiuperlì , Primo rifir : va in perfona all’efpugnazione di Candia. 2. Suoi fini di flar lontano dalla Corte. 5. r//¿j. Richiamato dal Granfignore , e fuo ingreflb in Adrianopoli . 6. Come ricevuto . 7. Sue commidìoni al CommiiTario Turco nelle controverfie de’confini. 18. Acmet, Bafsà di Tefmifvar: eletto Bafsàdel mare. «93. Acmet, capo de’follevati : fua morte. 285. Adige: fue inondazioni da che originate , e come riparate. 63, e fegg. Agria : occupata da'Cefarei. 268. Aiduchi ; rompono i Turchi fotto Rifano . 18. Trafportati neH’Illria, 20. Aire: occupato da’Francefi. 78. Alamanni : loro paiTaggio pe’l golfo al foccor-fo di Meflina . 54. Alba-reale : s’arrende a’Cefarei . 304. Albini (Mario) creato Cardinale. 40. Leggi Albini» e non Albrici. Alcenago ( Alejfandro) Cavaliere: fuo impie. go nell’attacco di Corone . 166. Attaccato da’Turchi , li refpigue. 166. 167. Occupa le Gomenizze. 177. Batte Navarin nuovo . 200. Sua morte, e valore premiato dal Senato. 207- Aluundio Vili, fua promozione al ponte-ficato . 337. Manda lo flocco e’I pileo benedetto al Doge Morofini. 338. Allan beg : tagliato a pezzi da’Moi lacchi. 93. Sig. d’Alenerei t Generale francefe : fua morte. 77. Alofl : prefo da’Francefi. 47. Altieri (Emilio) Cardinale: fna aflunzioneal ponteficato . Vedi : Clemente X. Altieri(Brancefco) Cardinale padrone . 15.Sue controverfie con gli anibafciadori de’ Principi per la regolaiion delle franchigie , 31, H, F'fcanni, * fai- Si racconcili» col Re di Francia. 41. Anibafciadori delle cittì e terre dello (lata VenetoalDoge Sagredo. 43. Anibafciadori de’Principi in Roma : loro maneggi per la regolaiion delle franchigie . *9- ‘fai- Anibafciadori Turchi fpediti a Vienna per la ace . 287. Sono fpettatori della prefa di elgrado . 308. Giunti a Vienna , e loro propofmoni per la pace. 320. e />&g. Sono licenziati. 324. Anibafciadori Mofcoviti : inLeopoIi. 233. A Vienna. 261. e a Venezia. 263. Sig. d’ Amelot , ambafeiador di Francia in Venezia: partecipa alla Repubblica la con -elulione del trattato di Cafale. 92. Amflerdam : fuo terrore per la vicinanza del Re di Francia. 49. d’ Andria ( Gtovambatifla) uccifo nell’attacco di Corone. 170. d'Aadria (Lauro ) fuo valore nella battaglia di Navarino. 200. Anino ( Anaftafio ) capo di Cefaloniotti, nel-l’imprefa di s. Maura. 138. Co. Antonini ( Antonio ) Governator dell’armi di Navarino vecchio. 199. S. Antonio di Padova: voto poflo dal Senato al fuo altare , nel tempio di s. Maria della falute . 247. Principe d’Arcourt. Vedi : di Lorena ( Arrigo ) Argo: occupato da’Veneti. 209. Armata veneta: quale dopo la guerra di Candia . 8. Sua regolazione . 9. d' A (fi a (Federigo ) Cardinale , miniilro Cefa-reo in Roma: fuo ufficio con Piero Moce-nigo, ambafeiador Veneto. 41. Atene: occupata da’Veneti. 250. Didrutta e abbandonata . 288. Atlagich , Bafsà di Bottina : tenta invano Sing . 251. Portafi in Ungheria . 253. Arrende Knin e fe ileffò a’Veneti. 302. Tenuto prigione nel cartello di Brefcia. 303. Co. ¿’Avergnia, Tenente generale: morto nell’attacco di Seghedino . 227. Augufta nella Sicilia : occupata da’Francefi. 76. Avignone : occupato dalle truppe del Re di Francia. 317. A a Pria-