DI FRANCESCO BARBARO. 1581. 81 rare quanto più possono a questo fine col mezzo del nunzio residente in Torino, si può sperare che coll’aiuto del Signore Dio quello Stato, restando in pace, non solo si conserverà nella religione, ma sarà anco ritegno che questa peste non passerà pii avanti in Italia. Ma sì come con queste buone opere cercava quel principe d’impedire che il male non facesse maggior progresso in Italia, così, mentre pur confidava nell'aiuto divino, cercava anco d’aiutar questa sua intenzione con la prudenza umana; perciocché sapeva procedere di maniera con gli Ugonotti, che da tante parti circondavano quegli Stati, che con esempio singolare forse di questi tempi, non solo si faceva da loro stimare e temere, ma quello che può parere impossibile, anco amare; non volendo io tacere che quando si andò in Delli-nato per l’abboccamento colla regina madre in Grenoble, luogo che allora era più tosto assedialo che circondalo dagli Ugonotti, come in universale a lutli era pericoloso il cammino, essendo stati più volte svaligiali quelli della regina, così a tutti quelli che erano con Sua Altezza era sicurissimo, bastando a tutti il dire ch’erano della corte del duca di Savoia Al che voglio pur aggiungere, che avendo col mezzo di questo principe il cardinale Riario, che passava legalo in Portogallo, ottenuto salvacondotto da monsignor Ladighiera, capo degli Ugonotti del Delfinalo, di poter passare sicuramente per quei paesi, non solo ebbe il transito senza pericolo nè travaglio alcuno, ma fu da esso Ladighiera fatto accompagnare dappertutto con buona scorta delle sue genti, avendolo invitato a passar con 1’ animo quieto per una sua lettera, poiché il duca di Savoia aveva questo potere miracoloso di fare che essi, di religione diversa, portassero rispetto a persone della condizione ch’era il cardinale; ed io ebbi occasione di leggere quella lellera. Sì che con queste maniere cercava il sig. Duca buona memoria quanto più poteva di conservare ed augumen-lare anco la religione cattolica ne’suoi Stali; senza le quali operazioni si deve credere che certamente sarebbono non solo quelle parti, ma forse un gran pezzo d’Italia contaminata, come al presente si trovano la Francia e la Germania. li