T. ra lutti gli esempi delle varie e maravigliose mutazioni di stati e di governi, che dall’istorie ci sono diversamente rappresentali, quelli delle spesse e turbolenti rivoluzioni del regno di Napoli parmi che, senza comparazione alcuna, siano i più cospicui, i più stupendi che si offrano forse a considerare; perciocché la natura inquieta di questi popoli, che anco ne’ tempi più rimoti ha mostrato di appetir sempre P agitazione delle guerre civili e forestiere, ha dato in gran parte miserabil fomento a tante alterazioni e a tanti disordini, di quanti la maggior parte di Europa, e in particolare la propria Italia, può con le fresche cicatrici ancora far chiaro e lagrimevole testimonio. A questa mala disposizion di natura aggiunti poi gli umori pestilenti che di giorno in giorno si sono andati vie più accumulando in questo corpo sregolato, l’infermità si è fatta di maniera contagiosa che, se non disperata affatto, almeno pericolosa sempre è stata giudicala la cura sua ; la quale, dopo tante altre nazioni, essendo oggidì caduta nella spagnuola , si vede chiaramente che con tutto l’aver estenuato e indebolito mostruosamente questo corpo, ne vive con gelosia e con sospetto tale, che non assicurandosi di veder ogni membro e ogni spirito suo mortificato ed illanguidito, va tuttavia facendo quanto può perchè non riprenda forza, onde avesse a riescir poi, non che difficile, impossibile ogni medicamento. 57