148 HEI.A7.I0NE Di SAV0JA tificio di Alfonso Corso, che li sopraggiunse fra quelle montagne improvvisamente con soli 400 archibusieri e 200 cavalli, restarono le loro squadre disordinate e messe in fuga vituperosamente. Sono parimenti inferiori i Bernesi nella cavalleria, della quale non hanno se non pochissimo numero; avendo il sig. Duca una copia, come s’è detto, di buonissimi cavalli, e la maggior parte di nobiltà; ritrovandosi in somma l’esercito di Sua Altezza formato e composto di buonissima gente di diverse nazioni, che usano armi di diverse sorti, come sono gli eserciti tonnati con ordine di milizia e per ragione di guerra ; della qual cosa mancano grandemente i Bernesi, superiori di numero, ma inferiori di forze, come s’è detto. In una cosa prevagliono essi molto avvantaggiosamente, che è nella pratica del paese; dove con tagliare i boschi, e con trincere artificiose, si vanno sempre avvanzando con apportar impedimento in particolare ai progressi della cavalleria ; essendo cosa molto nota quanto sia stato sempre giovevole a quella nazione la pratica dei siti e I’ asprezza del loro paese; dal che hanno cavato quasi sempre le vittorie, con l'esempio, in particolare, di Carlo duca di Borgogna, che volendo spingersi innanzi nelle montagne degli Svizzeri per soggiogarli, ingannato dal sito e dalla qualità del paese, perde poco felicemente per le loro mani la reputazione e la vita. Possono ancora i Bernesi mantener la guerra più facilmente dell’inimico, stando essi alle case loro ; ma però I’ uso di quella nazione è tale, che vanno prontissimamente alle guerre per l’utilità e pel guadagno, quando le paghe corrono a quattro alla volta anticipatamente, conforme agli accordi che trattano con i principi ordinariamente; ma quando convengono far la guerra senza le paghe, sono solili di stancarsi e di aver volontà di fat1 pace ; la quale hanno però sempre usalo gli Svizzeri per i tempi passati (e con i maggiori potentati della Cristianità) di non voler concluder mai se non mollo avvantaggiosamente con acquisto di paese, ovvero con grandissima somma d’oro; sì come s’intende che abbiano ultimamente ricercato, secondo il solito, a Sua Altezza (oltre che il forte di S. Caterina sia smantellato, e che Ginevra sia lasciata vivere in pace) una