LIBRO SECONDO. f7 fattiofi, i pericoli della Città ricercavano pronto, c vigoro-fo rimedio. Furono perciò eletti dieci Cittadini de più accreditati con ampia autorità , perche unitamente col Doge , e Confìglieri , col caftigo de rei , con la vigilanza , e con i buoni ordini reftituiiìero l’interrotta quiete . Sedata la prima confufione , reftò per qualche tempo con il moto deglanimi il timore de nuovi tentativi , onde continuò la riduttione del Confeglio de Dieci , la quale fi prorogava ogni quattro Anni , mutandoti però annualmente i Soggetti , che lo componevano . L’Anno 1335. reftò con folenne Decreto del Maggior Confeglio perpetuamente inabilito , chiamato all’hora con infigne encomio Confervato-re della Città 5 fi confermò , che gl’eletti haveiTero un’Anno di permanenza, e che l’elettioni fteife dal Maggior Confeglio fi faceifero. Fù coftume in quei primi Anni all’ho-ra, che nel Confeglio trattar fi dovea cafo importante ,. ò per la gravità del delitto , ò per la potenza del Reo, ò per le circoftanze d’alcun publico riguardo , unir li principali Senatori del -governo in numero di dicci , quindici , venti, più e meno fecondo la congiuntura . Serviva queiV aggregatone a maturar con la prudenza, & accreditar con l’autorità le deliberationi . Nel cafo della Congiura del Doge Marin Faliero venti furono gl’aggionti , e molti credono , che a quel tempo haveife queft’aggrcgationc fortito il principio. Furono quefti ricevuti prima col voto confulti-vo, ma nel 1356. fù loro anco il deliberativo conccffo ; e di là a qualche tempo a quindici fi ftabilì fermo il loro numero . L’elettione di quefta giunta , che tale appunto forti il nome, fù per lungo tempo fatta dallo fteifo Configlio de Dieci , ma nel 1529. fi trasferì nel Maggiore . Ne primi tempi trattavanfi nel Confeglio de Dieci con 1’ aggiunta alcune materie particolari , che per la loro gravità , ò di maggior fecreto , ò di più ampia auttorità tenean bi-fogno. E come l’aggiunta non fù iftituita nella fua primiera origine, perche fempre durafl'c nel Confeglio de Dieci , rinuovavafi in ogn’Anno la parte della fua continuatione, e fi defumeva il motivo dal non efler ancora terminate le mai teric introdotte . Ma doppo che cadde nel Maggior Confe-