23G relazione di savoja una ad una per tutle le terre congiunte alla montagna; e da quelle si dilatò facilmente il male sino a Rivoli, e di là poi a Torino. Dove mentre io mi fermai da principio (che furono poche settimane), si studiava da quel magistralo anzi di coprire che di riparare la contagione; la quale però dentro pochi giorni si fece sentire di modo, che vinse la dissimulazione di quei consiglieri, e costrinse i principi con tutta la corte a fuggirsene in diligenza. Le confusioni e i disordini crebbero insieme col contagio in quella città per modo, che si ebbe per disperata la preservazione sua, onde presto si giunse dalle decine alle centinaia de’ morti. Continuava Sua Altezza tuttavolta a trattenersi nella Savoja, benché ogni dì scrivesse voler passarsene a Ferrara per complire col Pontefice; la quale andata come fu sempre lenuto che non dovesse seguire, così non lasciò Sua Altezza di far fabbricare una barca, dar ordine a molte provigioni, e destinar i gentiluomini che ve 1’ avessero a seguitar ancora. Ma oltre i monti si trattenne il signor Duca così lungamente allora per due rispetti; uno de’quali gli riuscì come voleva, 1’ altro gli rimase imperfetto. Quello che gli riuscì fu la partita, in assenza di lui, di tutla la famiglia spagnuola dal Piemonte, che servì già la Serenissima Infante (I). Questa, fra le dame d’onore e fra la gente di basso servizio, pretendeva di ricognizione inestimabile somma d’oro ; nè voleva partire senza compita soddisfazione. Intese Sua Altezza 1’ esorbitante pensiero, e con portare il tempo innanzi, e con la necessità che tenevano di passarsene quelle genti presso la Serenissima Regina di Spagna (2), avendo tutte avuta già onesta soddisfazione, a Milano, restò fuori di tal fastidio 1’Altezza Sua. La quale, per secondo rispetto, fu trattenuta in Savoia dal negozio ch’ella maneggiava coi Ginevrini e coi Bernesi. A quelli per via placida mostrando le ragioni che aveva sopra la città (1) La duchessa Caterina moglie di Carlo Emnianuele, morta nel novembre del 1597. (2) Margherita d’ Austria sposata sulla fine del 1598 a Filippo 111 già succeduto al trono di Spagna per la morte di Filippo li accaduta il di 13 settembre di detto anno.