62 RELAZIONE DI SAVOJA e massime perchè Spagna non ha ni una pretensione sopra lo stato suo ; ma per interesse dello stato e delle cose sue , o vogliamo dire per forza, si crede che gli converrà esser sempre francese, sendo il suo stato troppo esposto a quella nazione, e i sudditi inclinatissimi al nome francese. E si tiene per certo che Sua Altezza procurerà, in occasione di turbolenza che intervenisse tra i due re, di starsene neutrale per un pezzo, e di farsi forte in alquante piazze del Piemonte e della Savoia, e dar ugualmente il passo a tutti, fin tanto che scorga dove pieghi la fortuna e l’avvantaggio, e poi accostarsi a quella parte che gli tornerà più conto per interesse dello stato suo, secondo gli accidenti che corressero allora, i quali sariano quelli che importeriano ogni cosa; e siccome sono incerti, così incerta cosa è ora il discorrerne, e più ancora il voler nulla accertare in tale proposito. Ma ben può affermarsi che il sig. Duca non potrà a lungo mantenersi neutrale, perciocché non potrebbe procedere con sì giusta misura da ciascuna delle parli, che non cadesse in sospetto d’ una di esse. Oltre di che il paese e i sudditi suoi restando in balìa de’soldati dell'una e dell’altra fazione senza difesa, si consumerebbono e anderiano presto in perdizione; e al sig. Duca cesserebbono issofatto entrate e redditi, onde per poco potrebbe sostener del proprio le piazze dove si fosse fatto forte senz’altrui aiuto; talché sarebbegli necessità dichiararsi assai tosto e far la guerra a fianco d’ uno dei due re. Col re Sebastiano di Portogallo il sig. Duca tiene stretta parentela, perchè la madre di S. A. era figliuola del re Em-manuele ; ed oltre la parentela hanno insieme ottima intelligenza e buona amicizia, confermata e raccordata spesso con mutui uffizi di complimento ed ambasciate espresse. Con altri re non ha S. A. trattazione alcuna per la lontananza loro, e per non v’ essere occasione alcuna di negozio. Gli Svizzeri sono tenuti dal sig. Duca in molla stima per il valore di quella nazione segnalatosi nelle ultime guerre di Francia, per la facilità che hanno di mettere insieme molta gente ben disciplinata, e per la vicinanza e comodità di confine collo slato di S. A Solevano anticamente i duchi di Sa-