L isola di Sicilia, la quale è la maggiore e la più fertile che sia nel mare Mediterraneo, è posta tra il fine del mare Adriatico e il principio del mar Tirreno ai confini dell’ Italia all’ incontro di Reggio terra della Calabria, dalla quale è separala da un canale non più di quattro o cinque miglia largo e lungo dodici, detto il Faro di Messina. Ha tre promontorj che la rendono in forma triangolare, 1' uno dello capo di Faro posto a tramontana che risguarda la Calabria , l’altro capo Passaro tra levante e mezzogiorno che risguarda la Morea, l’altro capo di Marsala tra mezzogiorno e ponente che risguarda verso capo Bon in Barberia. Circonda la riviera di detta isola di Sicilia miglia 624, cioè: dal capo di Faro a Messina 12, da Messina a Taormina 30, da Taormina a Catania 30, da Catania ad Agosta 30, da Agosta a Siracusa 18, da Siracusa a capo Passaro 40, da capo Passaro a Terranuova 58, da Terranuova all’Alicala 18, dall'Ali-cata a Girgenli 25, da Girgenti a Sciacca 40, da Sciacca a Mazzara 30, da Mazzara a Marsala 12, da Marsala a Trapani 18, da Trapani a Castellamare 35, da Castellamare a Palermo 42, da Palermo a Termini 24, da Termini a Cefa-lù 24, da Cefalù a Palli 78. da Patti a Melazzo 24, da Me-lazzo a capo di Faro 36, che sono miglia 624 come di sopra.