DI GIOVANNI CORRER. 156tì. 43 Saluzzo non vi sono più di dodici miglia, buona parte sotto il dominio di Sua Maestà Cristianissima ; talché si può dire che facciano tutto questo viaggio di passare i monti e giungere nel marchesato di Saluzzo senza toccare il paese d’altri; e però non é verisimile che vogliano, col restituire Pinerolo e la Perosa, troncarsi la strada, e lasciarsi di dietro una fortezza, la quale in qualunque tempo potesse esser loro d’impedimento e di disturbo. Savigliano, sebben torna a grandissimo comodo di Sua Maestà Cristianissima il ritenerlo, perchè fa spalla a Carmagnola, Pinerolo e Rovello (e cosi queste fortezze insieme l’una coll' altra possono mantenersi meglio), pure non è tanto necessario, e più facilmente potria esser restituito; con tutto ciò vi sarà da fare assai, nè si può fallar a concludere che il Duca, per riavere il suo, deve desiderar che Francia sia di nuovo travagliala da qualche guerra intestina, perchè così come sforzatamele gli restituirono le ultime quattro piazze, così anco per pari causa polriano restituirgli quelle che restano (1). L’ esser quel Duca si può dire bilanciato dalle forze di questi due Re tanto potenti, dà occasione di considerare a molli, caso che Sua Eccellenza volesse pur dichiararsi per 1’ uno di loro , a qual parte per maggior sicurezza delle cose sue dovesse pendere. Se si accosta a Spagna, non è dubbio che la Savoja con occasione di guerra è tutta perduta, perchè in essa non vi è altra fortezza che Momegliano, la quale non potria impedire il corso a’Francesi, potendo essi schifarla benissimo camminando un poco per il Dellìnato, che gli è vicino ; e non essendo spalleggiala da qualche corpo di esercito in campagna, tardi o per tempo ancor essa ande-rebbe in mano degli inimici. Il re Cattolico malamente potria soccorrer la Savoja, perchè le forze che ha nel contado di Borgogna sono deboli, e quelle di Fiandra troppo lontane. Mandar esercito da questa parte dello Stato di Milano, sarebbe cosa non solo diffìcile ma quasi impossibile , perchè ritroverebbe l’inimico potente, padrone di tutti i passi più forti e più diffìcili ; e dovendo camminare per montagne aspre e ste- (1) La piena restituzione, tanto per la pai le di Francia clic di Spagna, ebbe luogo, come è nolo, nel 1574.