DI GIOVANNI CORNER. liiGC. 21 perciò, dico, lia deliberato Sua Eccellenza far una cittadella a Borgo in Bressa, la quale sarà parimente frontiera a Francia e a Spagna, confinando da quella parte col Lionese, ducato di Borgogna, e Franca Contea. Per questa causa fece che Cesare da Napoli (1) al ritorno di Lione riconoscesse certi luoghi alla volta degli Svizzeri; lui ancora ne riconobbe alcuni altri; e per quanto dimostra è risoluto di voler a poco a poco, se possi-hil sarà , con diverse fortezze, che impediscano i passi, assicurare tutto il suo Stato da quella parte. Ai confini della Provenza ha la città di Nizza posta alla marina ; non è forte, ma il castello, che le sta sopra a cavaliero , fatti che siano due mezzi baluardi, come ha disegnato Sua Eccellenza da quella parte che fu battuta da’ Turchi, sarà fortissima. È questa piazza non manco grande che il castello di Milano, ben tenuta e fornita di molta e bellissima artiglieria. Lontano da Nizza due miglia è il porto di Villafranca , qual per lunghezza può esser un miglio e mezzo, e per larghezza uno in circa, coperto da tutti i venti eccetto che da garbino, chiamato da loro libecchio , che lo travaglia fino a mezzo. Per difensione e sicurezza di questo porto , ha Sua Eccellenza fatto fare un forte sopra il sasso vivo; e quantunque sia battuto alquanto da certi colli vicini, non è però tanto, che possano levargli le difese; e torna grandemente a proposito il custodirlo, perchè se altri se ne impadronissero , con poche galee che vi tenessero , resteria il castello di Nizza talmente assedialo , clic quasi sarebbe cosa impossibile poterlo tenere ; e vien detto che il Contestabile , quando ultimamente fu prigione di Sua Eccellenza, dicesse che il Duca lo avea prevenuto tti due mesi soli in fortificare il porlo di Villafranca , perchè disegnava condurvi 1’ armata del suo Re ; che se lo avesse fallo, senza alcun dubbio il castello di Nizza era perduto, e il resto del Piemonte non stava bene. Tra queste due fortezze vi è un colle, che poteva far gran danno a quella di Villafranca , e però vi hanno fabbricato sopra un picciol forte chiamalo Montavano , ma non è cosa di molta importanza. Cosi viene ad esser Sua Eccellenza con questi tre forti serrato dalla parte (11 Cesare Maggi, del quale abbiamo la vita sci,Ila da Luca Contile.