BREVE INFORMAZIONE DELLE LEGAZIONI VENETE AI DUCHI DI URBINO E CENNI BIOGRAFICI INTORNO A FEDERICO BADOER Di Anlonio, figliuolo di Oddanlonio conte del Montefeltro, nel 1158 vicario del Barbarossa in Urbino, nacque Monfellrino e di Monfeltrino Buonconte, che per segnalali servigi militari ottenne in dono nel 1213 da Federico di Svevia quella città; nel cui dominio il figliuolo e successore di lui, Monfeltrano, fu tre anni appresso da Onorio III pontefice confermato. A lui succedettero : nel 1255 Guido I, uomo d’ arme e duce de’ ghibellini, che morì cordigliero in Assisi nel 1291 ; il 1300 Federico I, il quale, collegato ad Uguccione della Faggiuola ed a Ca-struccio Antelminelli, gravemente travagliò la Chiesa, e peri massacrato dagli urbinati ; nel 1322 Nolfo, altro valoroso condottare dei ghibellini, spossessato, il 59, dell’avito retaggio; nel 60 Federico II signore soltanto di nome del Montefeltro e d’Urbino governati dalla Chiesa, a cui poscia li tolse Antonio primogenito di Federico, intorno il 1376, aggiungendovi eziandio il dominio di Cagli e di Gubbio. Scoppiò nell’81 una guerra micidiale tra la casa dei Montefeltro e quella dei Malatesta, guerra che più anni desolò le Bomagne, nè cessò che per la interposizione dei Veneziani e del conte di Virtù , e per la pace dettata da papa Bonifazio IX. Ebbe luogo in questa occasione la prima legazione veneta agli Urbinati nel 1391. Erede dello stato paterno, nel cui possesso entrò in qualilà di vicario pontificio, il 140-5, Guidantonio parteggiò per Gregorio XII, veneziano di casa Correr, contro i competitori di lui nel papato; ed aggiunse ai propri domimi Castelduranle ribellatosi a’Brancaleoni. Che nel 1417 il conte di Montefeltro fosse aggregato alla veneta nobiltà, è fama non suffragata da storici documenti ; ma ben gli è certo che godè il favore di Eugenio IV, nipote di Gregorio XII e patrizio veneto egli pure di casa Condulmer ; sotto gli auspici del quale, nel 33, strinse un patto co’Veneziani per la cui osservanza lasciò circa quindici mesi in ostaggio a Venezia il figliuol suo Federico. Erano nati a Guidantonio , oltre ad altri, Oddantonio di sponsali legittimi con Caterina Colonna nipote di Martino V, e Federico di