DI TOMMASO CONTADINI. 1593. 441 fosse lo stato della Signoria invaso da’ turchi, si potesse sperar di concludere una lega, la fama delle forze spagnuole, e il giovamento che da quelle si potesse ricevere , sarebbe contrappcsato dal danno imminente per la tardità della congiunzione delle armate, come s’è veduto altre volte, e per la diversità dei fini e disegni dell’una parte e dell’altra. Vor-rebbono gli spagnuoli mandare o tutta o parte dell’ armala in Africa per espugnar quelle piazze 3 che con continui travagli e gravi danni perturbano e affliggono la Spagna ; vorrebbe la Repubblica volger tutte le forze verso il levante. Saria utile a’ spagnuoli far solamente una lega difensiva , mentre saria servizio della Repubblica concluderla offensiva. Procureriano spagnuoli , stando su la difesa, portar il tempo innanzi ; procureria la Repubblica , per non consumar sè stessa , venir a quei termini che potessero in breve tempo terminar la guerra. Dalla tardità e lunghezza acquisteriano spagnuoli il fine loro , che sarebbe di molestar l’inimico e ridurre ad un tempo la Repubblica in stato debole ; ma colla lunghezza del tempo perdería la Signoria i traffichi del levante, consumeria il pubblico e snerveria il privato nelle spese di grossissimi presidj nelle fortezze, di genti e di munizioni nell’armata, onde saria astretta o procurar la pace o terminar la guerra con un fatto d’arme. Si lasceranno sempre gli spagnuoli, per la naturai tardità loro, prevenire dal nemico ; cercherà sempre la Repubblica ogni occasione di non esser prevenuta , ma o prevenirlo o divertirlo. La commissione de’ spagnuoli sarà sempre volta a prolungar la guerra , e per avventura a schivar la giornata ; quella della Repubblica, a levar ogni impedimento atto a ritardar l’esito delle imprese. Quelli adopereranno la guerra per instrumento di render deboli gli amici, e protraer il tempo con i nemici ; la Repubblica si servirà della guerra per acquistar una sicura e onesta pace. In tanta varietà di fini, in tanta discrepanza di pensieri, in tanta contrarietà di disegni, qual beneficio certo si possa aspettare dall’unione di queste potenze non è difficile l’indovinarlo, se però o dagli accidenti o dalla necessità non fossero astretti gli spagnuoli ad accomodarsi in altra maniera , che la natura loro e i casi Relazioni Venete. 56