382 RELAZIONE DI SPAGNA con i suoi rispetto alle cose turchesche-, e le sue forze sole da mare non bastar a battere il turco nè a far con lui guerra offensiva, e costargli più la difensiva da sè solo, avendo a guardar tante fortezze c tante marine, che la offensiva in compagnia di altri, poiché viene a tener l’inimico lontano cd in officio. Ma questo medesimo non vedo già che sia conosciuto dai suoi ministri, perchè ve ne sono alcuni tanto duri, come il Cardinal di Toledo, il marchese d’Aguilar ed altri, che non stimano che le fortezze ed isole della Repubblica in levante siano il propugnacolo e l’antemurale della cristianità, nè che dalla difesa d’esse dipenda particolarmente la sicurtà degli stati di S. M. in Italia. Con tutto ciò, sempre che si tratterà della difesa della Repubblica contro il turco, credo che il re per proprio interesse vi si mostrerà pronto, specialmente se Vostra Serenità , prevedendo il bisogno di lontano, negoziasse per tempo quello che le conviene, mostrando più tosto di farlo per elezione che per necessità, e più tosto per zelo del ben comune che per il suo proprio. Oltre di questo è da pre-suporre una tardanza grandissima in tutte le risoluzioni, la quale si vede ordinariamente nelle cose lor proprie anche di somma importanza , nè però è da meravigliarsi di vederla nelle altrui; nè è da attribuirlo sempre a difetto di volontà , ma più tosto a costume della nazione ; onde per questo, e per vantaggiar la negoziazione, s’avrà a prevenir di lontano. E il pontefice più d’ogn’altro sarà sempre buon mezzano, trattandosi di cosa concernente il ben comune della cristianità. Don Giovanni ldiaqucz , che è stato ambasciatore alla Serenità Vostra, ha fatto in Spagna una impressione, chele fortezze della R?pubblica in levante, e particolarmente in Can-dia, siano molte e non molto ben munite nè presidiate, e i sudditi greci non molto contenti ; dal che vuol inferire che se una piazza, che a Dio non piaccia, cadesse iu mano dei nemici, difficilmente si tcrriano le altre, e clic per conservarle Vostra Serenità avrebbe bisogno di aiuto. Ma ancorché quel-l’isola sia più vicina alle offese del turco che commoda alla difesa della Repubblica , non è però tanto lontana , che non si possa sperar di conservarla; il che importa tanto alla cristia-