296 RELAZIONE DI SPAGNA gno non si può accomodare nè anco al pagamento di tre milioni e mezzo. Oltre questa alcavaia, paga il regno ogni anno un servizioordinario, eli’è come il sussidio di Terraferma della Serenità Vostra, che imporla 275,000 ducati 1’ anno. E per non star a raccontar ogni minuzia in queslo particolare , che saria cosa lunga e di poco fruito, dirò solamente che dalla Chiesa, fra sussidj, escusado, crociata e maestrasghi degli ordini di cavalleria, che tutti sono beni ecclesiastici, ne cava il re ogni anno più d’ un milione e mezzo d’oro. È vero eh’ essendo fornito quest’ anno il tempo della grazia del sussidio, non aveva voluto il papa concederlo più , se bene si crede che in ogni modo lo avrà a fare, il quale solo imporla 600,000 scudi 1’ anno. Voglio ancora dire del dazio delle carte , del quale ne cava S. M. ogni anno 50,000 ducati; eh’è un’entrata cavata di materia che pare poco onesta , e nondimeno causa manco inconveniente che lasciar il giuoco in libertà. Perchè dovendo un pover uomo che vuol giocare pagare un reale e mezzo un mazzo di carte, se ne astiene spesse volte, perchè comprandole non gli resleria forse più che poter giocare ; ma quello che par un poco strano è che , per evitar la fraude , sono sigillate tutte le carte che si vendono con i sigilli dell’ arme del re, che in effetto pare cosa poco conveniente ; e se d’altra maniera fussero ritrovate, quelli che le vendessero sariano gravemente condannati. Il resto , sino alla somma che ho detto, si cava d’altri dazj, eh’ io lascio di nominare per non esser necessario. Avendo detto dell’ entrata, parlerò anco succintamente della spesa, la qual consiste in ordinaria ed estraordinaria. Dell’ ordinaria si può intender sempre il vero appresso a poco; ma dell’estraordinaria in un re così grande, ed interessalo , si può dir, per tutto il mondo, non solo saria difficile , ma quasi impossibile intender la verità ; perchè spesse volte occorrono accidenti, che l’estraordinario supera l’ordinario, perchè le spese della guerra , l'intrattenimento dei capitani , le spie , i corrieri, i donativi, le spese che fanno gli