/|18 RELAZIONE DI SPAGNA per non offender altri principi superiori che vi pretendono e i suoi eguali che vi aspirano , e perchè il sublimarlo a tal grado sarebbe divider c indebolir la lega, senza rendere minori , anzi accrescendo le forze del nemico. Non assentiranno al duca di Savoja per non renderlo padrone di lauto imperio, onde uniti insieme Francia, Savoja e Piemonte potessero con facilità invader lo stato di Milano, come, tratto da quella opportunità , fu fatto dal re Francesco ; oltre che nel medesimo pericolo caderia ancora la Borgogna per la unione della Francia con la Savoja. Nè finalmente saria per piacer loro che la elezione cadesse in un soggetto della casa di Borbone, benché cattolico , per la universal ragione che li fa desiderare che quel regno continui negl’ ¡stessi travagli finché si renda al re Cattolico più patente la via di ottenere il suo desiderio. Il quale discorrono alcuni che possa essere, dalle varie rivoluzioni del regno di Francia, aggiunger al suo dominio la provincia della Brettagna, sopra la quale pretende l’infanta Isabella come ultima crede della casa di Valois ; far acquisto delle frontiere della Piccardia , e incamminarsi alla signoria della Provenza e di tutto quel tratto che dai monti Pirenei discorre fino alla Italia, per il quale a voglia sua potesse inviar eserciti per terra in questa provincia, e formar un’armata con la quale, per la comodità e capacità de’ porti, fosse ordinato un commercio di gran considerazione per il molto utile, e rimanessero unite la Spagna, la Francia e l’Italia; il che sarebbe di gravissima e pericolosissima conseguenza, e condurrebbe questa provincia in estremo dubbio di non poter fuggire gli artigli di questa grande aquila , la quale con le sue ali ha già coperto tanta parte del mondo. Si può quindi facilmente concludere , le presenti Imitazioni della Francia non dover in breve tempo terminare, se non segue qualche accidente importante onde o si mulino gli interessi , o si renda chiara tutta la nazione francese del fine a che tendono le guerre che affliggono quel nobilissimo regno. Questi accidenti potrebbero essere : la morte del re di Spagna , il quale ormai si vede esser giunto in stato che, per la complessione, per 1’ età , per i gran pensieri, si può stimare non dover molto sopravvivere ; dalla quale quante