1685 frettfiorù-delia lf*pu~ Mira pe* unir iena» f» y mili rie y * «#»' . 194 DELL’ HISTORIA VENETA onde le bene havea concetta la vendita cT una portionc de i beni di Chiefa negli Stati heredirarii di Cefare, furono fu-fcitate da i Miniftri Pontifìcii varie pretenfioni di giurifdit-tione, che ne dilungarono per lungo tempo l’effetto, etten-dofl affaticati per inurbarlo particolarmente i Giefuiti , per non vederli fcemate le ampie tenute, che vi pofledono. In Spagna pure ettendo ftate impofte le decime non mancarono ©ppofitioni in quel Clero, non fenza fcandalo, che in una caufa di Religione fotte così fcarfo il zelo de i Religiofi. Ma la República di Venetia fenza efterni ajuti era coftretta a fof-senere il pefo graviilimo della Guerra ; e trovò così aliena Ffintendone del Papa» che le negò anco la conceffione delle ordinarie decime fopra gli Ecclefiaftici dello Stato, che folevano rinovarfi ogni otto Anni, e da più fecoli a dietro fempre godute. All’ iftanze, che s’erano in efficace maniera portate da Giovanni Lando, che agitava, come s’è detto, gl’ afiàri della República, rifpondeva con fenfi acerbi, rifve-gliando hora controverse de Confini nel Ferrarefe, hora indolenze fopra la navigatone del Golfo con altri mendicati pretefti, togliendo affatto la fperanza d’ogni atto favorevole . Ma il Senato- non potendo tolerare di reftar privo nell* ©ccafione del maggior bifogno druna rendita deftinata anco in tempo di pace al mantenimento dell’ Armata marítima , fece al Clero di Venetia, e dello Stato fotto titolo di pre-ftanza un’impofitione equivalente all’impostare delle decime* Gl’ Ecclefiaftici conofciuta la giuftitia dell’ ordinario pefo, di buon cuore vi fi accomodarono; & il Papa, che negò quel- lo , eh’ era di ragione „ tollerò il fatto ► Ma quefte erano pie-ciole ftille all’ immenia voragine della Guerra. Oltre le gravezze cftraordinarie, e la vendita de i beni Comunali , e degl’ officii, fi alienarono i datii dell’ hofterie dello Stato, fi aprirono i depofiti, con la corrifponfione di cinque per cento, mentre fin’hora erano corfi i eenfi a quattro folamente* Si continuò a ricevere le offerte per 1’ aggregatione alla nobiltà , e per l’elettioni alla Procuratia. Erano neccflarie abbondanti provifioni di denaro , perche fi faceva la Guerra ienza rifparmio. Correvano pronti li ftipendii alle Militie* i pagamenti per le provifioni,, i noleggi per le Navi : c li