12G DELAZIONE DI SPAGNA al presente tutto è straordinario. Il che è tanto, che importa 1,600,000 ducati ogn’anno, de’quali il re non riceve altro benefizio se non che con questi si pagano molti interessi contratti in occasione dell’ ultima guerra, si trattengono 500 uomini d’arme , che fanno la somma di 2500 cavalli a cinque cavalli per uomo d’arme, e soldati per le fortezze, e si pagano le provvisioni della governatrice , de’ consiglieri, uflìziali e ministri diversi che son necessarj, e moli’ altre cose che non dico per non estendermi fuor di proposito. Questo tanto sborsano ogni anno quei popoli, ma in occasione di guerre, siccome per il passato n’ hanno sborsato assai, così può credersi che fossero per far il medesimo in simili occasioni ; perchè il gran traffico che è in tutte quelle parti facendo quegli abitanti assai ricchi, dà a S. M. grandissima comodità di danaro ne’ suoi bisogni ; e ne sia segno ciò che si è fatto gli anni passati in tempo dell’ imperatore Carlo V , ed anco di questo re, che si contano i milioni spesi in pochissimi anni. Le comodità più principali che ne cava S. M. sono, che potendo per quella via più sicuramente e con maggior suo benefizio entrar nel regno di Francia che per altra , ha potuto conservar per via di diversione più d’ una volta e lo stalo di Milano e gli altri stali d’Italia. Può di più servirsi in occasione , per armata, d’una gran copia di navi, le quali i Fiamminghi chiamano orche, e n’ hanno quei mari grandissima abbondanza. Ha cavalli grossissimi, da noi chiamati sotto nome di frisoni, coi quali può non solo armar sè d’uomini d’arme , ma lasciarne ancora a comodità d’ altri (1). Sono questi stali contigui 1’ un all’ altro , fuorché la Borgogna , la qual’ è divisa dallo stalo di Lorena ; son serrati d’intorno dall’Oceano , dalla Francia, e dalla Germania ; la vicinanza della qual provincia ha fatto loro danno gravissimo col macchiarli tutti di nuove opinioni e di nuove sètte contra la religione cattolica ; la qual cosa è stata cagione che i signori (1) Il teslo del quale si è servito il sig. Gachard, per l’estrailo che ha dato di questa relazione, varia qui, come in altri luoghi, dal nostro, leggendosi in quel- lo : cavalli grandissimi, delti frisoni, che possono agevolmente non solo portar un uomo armato, ma anco s'usa d'armar essi cavalli. In generale, il codice che ha servito al sig. Gachard ci pare men buono del nostro.