442 RELAZIONE DI SPAGNA DI T. CONTA «INI. 1593. presupposti ricerchcriano. Può nondimeno , con tutte queste opposizioni, la congiunzione di questo Stato con la corona di Spagna apportar sicurezza c riputazione all’ una e all’ altra potenza , precipuamente avendo considerazione alle cose de’turchi , che per gli avvenimenti passati della gloriosissima vittoria navale temono grandemente la unione de’ principi cristiani. La quale unione si manterrà con beneficio di questa Repubblica quando siano molto ben esaminate quelle offerte che , sotto specie di grandi utili e di importanti emolumenti, le venissero poste innanzi ; le quali se saranno , come si deve, fuggite ed abborrite dalla prudenza e maturità di questo governo , insieme con questa antichissima libertà, si conserverà la sicurezza e la riputazione della Repubblica. Qui termina il codice autografo del quale ci siamo valsi. Ma la copia , o diremo meglio l’estratto di questa relazione, contenuto nel codice Magliabechiano n.° 46 della classe XXIV, aggiunge la seguente avvertenza : « Seguitò poi a contare le lodi del suo secretario e del sig. Pier « Paolo Battaglia che l’accompagnarono di Spagna, e le sue molte spe-« se e gl’infiniti travagli, per i quali ricercava che gli fosse concessa « la catena di mille scudi donatagli da quella corona; la quale gli fu « liberamente lasciata con tutti voti, eccettuato un solo che fu non « sincero. »