LIBRO SECONDO. 65 mare. Providero alla riparatione di due importanti rotte, che l(>jy inondavano all’hora il Veronefc dalla parte di Legnago, & il Polefine al ritratto di Santa Giuftina, e fecero con rifo-luta maniera aprir le Marczaue , dilatando i (iti habili ad cifer dall’acque occupati. Ma perche alla grandezza del male fcariì lenitivi erano quelle operationi, altre maggiori furono propoile , con oggetto di render il corfo del Fiume più rapido , e più pronta al Marc la fua ufeita . Secondo però le forme del governo , che fa pattar le grandi delibe-rationi per l’efame di molti Magiilrati, fù eletto un Collegio di nove Senatori, con incarico di maturar le propofì-tioni dalli tre Proveditori fuggente , portandole per l’ap-probationc al Senato. L’ordinarie lunghezze infeparabili dalle reduttioni di più corpi, la diverfità degl’intcreffi. , la renitenza alle contributioni, la difcrcpanza de pareri , fanno fin’hora languire la publica intentione, & il commuti defi-derio. Onde può dubitarli, che fuperi finalmente il difor-dine le fperanze del rimedio , e deludendo la natura gli sforzi dell’arte , ripiglino Tacque il loro antico poifeiTo con deplorabile eccidio di ricco paefe j così che mentre pochi applicano, molti tralcurano , i più iludiano fottrarfi dal pefo, e caricarlo fopra il vicino , è da temere, che tutti un giorno pollano reftar oppreilì dalla comune ru-vina. _ Seguì come s'è detto l’elettione di cinque Correttori del- j, c**f-le Leggi. Molti furono i motivi, che promolfero il defi-derio di quello Magiftrato , folito creariì a tempo per re- pftt. primer con la rinovatione delle antiche , e con l’iilitutione di nuove Leggi gl’abufi , che irrepparabilmente fa i’humana malitia penetrar ne governi anco più regolati. La comune attentione era però rivolta alla parte della di(tributiva. per le ballottationi , che fi fanno nello Scrutinio 5 e per Telet-tioni del Confcglio de Dieci. Sono le cariche folite a dif-penfarfi dallo Scruttinio la maggior parte gravofe , o perche portano diipendio, ò perche la lontananza , ò Tinfalubrità del luogo, dove fono le refidenze le rendono incomode, & abbonite . Declinato però l’antico zelo , che rendea grato a’Cittadini ogni impiego per la fua Patria, fono al preferite