LIBRO SETTIMO* 343 confidavano nella folidità delle mura, & occupata che fotte la parte inferiore, fi vedevano fenza fcampo , e fenza foc-corfo chiufi nella fuperiore . Ridotti finalmente in anguftia di viveri, havendo per tanto tempo indarno attefo il follie-vo , doppo quattordici Mefi di penofo attedio capitolarono a'dieci d'Àgofto la refa , che fù loro accordata falve le vite , robbe, e bagaglio ; con imbarco, e feorta fino in Can-dia, e libertà a gl’habitanti di ftarfene, o partire. Ufcirono mille, e duecento perfone, e tra quefte trecento atte allarmi . Lafciarono fettanta otto pezzi di Cannone la maggior parte di bronzo con due Mortari . Terminata felicemente quefl’imprefa, refa (limabile per la fortezza del fito, e perche perfettionava l’intiero acquifto della Morea , levato a‘ Nemici un porto opportuno per inquietarne il poftetto , fi applicò il Capitan Generale ad impiegare fruttuofamente il reftante del tempo della Campagna. E perche havendo lungamente, e fortunatamente foftenuto il Comando dell’Armi 10 Dalmatia , la fua inclinatione lo portava alfimprefe di quella parte, propofe , e fù deliberato l’attacco della Vallo-na, fotto la quale fi prefentò con tutta l’Armata l’undecimo giorno di Settembre . I Turchi al numero di fettemille con mille, e cinquecento Cavalli fecero apparenza d’impedire Io sbarco , mà eifendo gente collettitia , e di poca difciplina non fi accinfero al cimento . Giace la Vallona alla fpiaggia d’un dilatato feno di Mare importuofo, e da più parti efpo-fìo all’ingiuria de’ venti, e particolarmente di Sirocco . Il fito è piano , dominato però da alcune Colline poco lontane j la fua figura è ottangolare, e fopra ogn’angolo tiene un picciolo , e riftretto Torrione . Hà le mura grotte , e ben fatte , ma fenza terrapieno con foifa poco larga, e profonda. Quafi nel mezzo del recinto ftà un Mafchio grande , e capace, che la domina tutta, & il fuo giro è di quattrocento palli in circa . Tre miglia dittante fi trova un’altro recinto nominato Cannina di figura totalmente irregolare , feguitando 11 fito montuofo, dov’è collocato , guardato da Torri antiche con mura imperfette. A piedi del Monte ftà un Borgo affai ampio con buone Cafe . Fù deliberato attaccare prima Cannina, mentre da quella ftrada potevano calare i foccorfi i6ga K'f* 4i II Cornar» ¿/libera /’ attacco iella Vallona. Sito dell* Vallon».