342 RELAZIONE DI SPAGNA dello (li Cristo (1). Le commende sono lulle d«;l re, eccello quelle clic appartengono al duca di Braganza. I signori sono : due duchi , un marchese, e dodici conli, tulli onestamente ricchi ma con poca giurisdizione. Il popolo non è molto, perchè fuor di Lisbona il resto è poco abitato, e n’è causa la copia delle genti eh’ esce per l’India , delle quali poche ritornano, o sia per la lontananza, o pure perchè facilmente gli uomini s’accomodano al meglio. Fra il popolo si contano i discendenti di ebrei falli cristiani, de’ quali quel regno è pieno, e che diciamo noi Marrani. Questi son molto soggetti all’oflìzio dell’inquisizione, che li castiga d’ordinario nella roba , e con ragione , perchè nelle mani di questi stan le maggiori ricchezze di Portogallo. E nelle ultime corti che si tennero in quel regno , fu S. M. ricercata che fosse ordinato per decreto che quei tali fossero per sempre esclusi da ogni benefizio ecclesiastico e secolare ; e speravan al sicuro d’ ottenerlo, perchè costoro fecero la guerra al re Cattolico in Portogallo, servendo con le facoltà c con le persone a don Antonio, e gliela fanno anco ora servendo di spie c con denari. Ma S. M. non volle assentire, sperando con la benignità di poterli ridurre all’obbedienza meglio che con la severità che contro d’essi usavano i re passati di Portogallo ; e spera per ventura che questi tali le abbiano a servire in qualche tempo di contrappeso contro la nobiltà , che le è inimicissima. Per ordinario in Portogallo vi è carestia , poiché il paese non produce vivere per tre mesi, ma di Castiglia ne vicn somministrala qualche parte , e per via di mare si supplisce alle loro necessità , perchè di Francia , Germania , e sin di Svezia e Danzica, vengono portati frumenti e viveri ; ed all’ incontro estraggono spezierie e sali, de’quali quel regno abbonda. Vi è anco gran mancamento di denari perchè non hanno miniere ; ma ora che vi si tiene tanto presidio, si fabbricano fortezze, e si mandano fuori armate, il denaro corre assai , e il popolo di Lisbona arricchisce. Ma è così male affetto verso i casti- \) Dice questo proprio di Portogallo perché gli altri Ire avevano origine comune con quelli di San Jago ed Alcanlara di Spagna.