352 DELAZIONE DI SPAGNA costano poco meno di 800,000 scudi l’ anno al re , e si ripartiscono sotto quattro squadre. La prima è di Spagna di 37 galee, e costano 9000 scudi I’una l’anno, ma sono mal armate, onde ditticilmente si può servire di tutte in un medesimo tempo. La seconda è di Genova di 18 galere, otto delle quali sono di particolari e dieci del re, e tutte costano a ragione di 1600 scudi; e questa è forte, ed è la più utile e di maggior servizio dell’altre. La terza è di Sicilia di 13 galere, che costano 3000 scudi 1’ una. E la quarta è di Napoli di 24, se ben il regno ne paga 40 , ma S. M. si vai in altro di quel denaro ; e questa squadra le costa 8000 scudi per gale -ra. Ha intenzione S. M. di volerle dar tutte a spesare a particolari , come fa di quelle di Genova , in che verrà a risparmiare forse 100,000 scudi l’anno; e i particolari non le pigliano per P utile che abbiano da questo soldo, ma per il trasporto delle mercanzie e dei passeggicri, e per i contrabbandi e utili cosi fatti poco leciti. Si può anco S. M. servir delle galee dei signori di Genova, di Savoja e di Toscana per la devozione di quei principi, e saranno in numero di 12. Quest’armata sottile S. M. la può accrescer difficilmente perchè non usa di armar a ruolo, come si fa in levante c come usa la Repubblica , e l’introdurlo sarebbe con gran fatica ; ma in effetto pare che non le compia ingrossar la sua armata più di 90 ovvero 100 galee. In Spagna vi è un solo arsenale, quello di Barcellona , dove non si fabbricano più galee di quelle che bastano per il consumo della squadra di Spagna ; e una galea servirà fin dieci anni. Son galee molto pesanti e lavorate grossamente, ma costano un terzo meno di quelle che si fabbricano altrove. In Genova vi è_ poco arsenale, e così in Sicilia ; ma in Napoli dicono esservi buon apparecchio. Il marchese Salita Croce mi ha detto più volte d'aver ricordalo al re, non pur in voce ma per iscritto, che niuna cosa gli converria più per sicurtà de’suoi stati che tener 100 corpi di galee di rispetto in Napoli, e eh’esso ricordava il modo di farle e di armarle prontamente per due ovver tre mesi, come portasse l’occasione; e diceva che la fama sola di questo apparecchio conterria il Turco , che non allontaneria la sua