la dala del 6 decembre, avrebbe detlo assai più congruamente: di maniera che ha di già quasi 55 anni ; e ciò tanto più eh’ egli ne vuol dedurre che in un principe di casa d' Austria si può questa tenere per età senile. Questa relazione abbracciando, come abbiam detto, l’epoca della conquista del Portogallo, si distende quanto conviene intorno quel fatto, il quale aggiunge importanza a questo documento scritto con tanto acume e tanta disinvoltura, che ci è parso di non doverne resecare pur quelle parti introduttive e finali, che per solito stimiam superfluo di riprodurre. Accaddero in tempo di questa legazione i seguenti fatti : Battaglia di Alcazarquivir nel Marocco, nella quale muore il re Sebastiano di Portogallo ( 4 agosto 4578) , cui succede il vecchio cardinale Enrico suo zio; Morte di don Giovanni d’Austria nelle Fiandre ( 25 settembre 78 ), il comando delle quali viene assunto da Alessandro Farnese; Unione d’Utrecht (23 gennaio 1579), per la quale le sette pro-vincie settentrionali dei Paesi Bassi, Olanda, Zelanda, Gheldria, Utrecht, Frisia, Overissel e Groninga, si costituiscono in governo separato, che prese poi nome di repubblica delle provincie unite. Le dieci provincie del sud sono contenute nell’obbedienza da Alessandro Farnese; Si pubblica il matrimonio del granduca Francesco I con Bianca Cappello (30 giugno 79) contratto già secretamente da un anno; Morte del re don Enrico di Portogallo (30 gennaio 1580). Il duca d’Alba conquista il regno per Filippo II, il quale ne è proclamato re il 2 settembre; La Spagna mette a prezzo la vita del principe d’Oranges (15 marzo 80 ) ; Morte di Emmanuel Filiberto duca di Savoja (30 agosto 80), e successione di suo figlio Carlo Emmanuele ; Morte di Anna d’Austria, ultima moglie di Filippo li (26 ottobre 80 ) ; Guerra di religione, detta degli amorosi, in Linguadoca ( 1580); Entrata di Filippo II in Lisbona (giugno 1581 ).