INDICE DELLE MATERIE CONTENUTE IN QUESTO PRIMO VOLUME DELLE RELAZIONI DI ROMA. Avvertimento generale del Raccoglitore........Pag. ■ Elenco degli Ambasciatori veneti ordinarti e straordinarii presso la Corte di Roma, nel secolo XVI.........» vii Sommario della Relazione di Paolo Cappello (1500)......» I Cenni biografici intorno all'Ambasciatore......» 2 Novero o condizione dei Cardinali.........» 3 Rapporti politici e religiosi della Repubblica di Venezia, . del Re di Francia , del Re di Napoli, del Re di Spagna, del Re d'Ungheria , del Re dei Romani ec. colla Corte di Roma.................» 7 Matrimonio del duca Valentino , figliuolo del Papa ; e particolari dell’nccisione d’ Alfonso d’ Aragona, terzo marito di Lucrezia Borgia............» * Qualità fisiche e morali di Cesare, Giuflredo e Lucrezia Borgia, figliuoli del Papa............» 10 Qualità e natura del Papa Alessandro VI......» Il Operazioni dell'ambasciatore a vantaggio della Repubblica. » 13 Sommario della Relazione di Paolo Cappello (1510)......» 15 Scopo dell’ ambascieria.............» 17 Condizioni di Giulio II per l'assoluzione dei Veneziani dal- 1' interdetto................» 18 Rapporti politici e religiosi della Repubblica di Venezia, del Re di Francia , dell’ Imperatore, del Re di Spagna colla Corte di Roma............» lo Concessioni del Papa alla Repubblica Veneta.....» 20 Qualità ed alletti dei Cardinali..........» 22 Sommario della Relazione di Domenico Trevisano (*510) .... » 25 Cenni biografici intorno all'ambasciatore......» 26 Condizioni del Papa per l'assoluzione dell'interdetto , e cerimonie usate nella medesima........» 20 Rapporti del Papa colla Signoria di Venezia e cogli altri principi.................» 30 Qnalità fisiche e morali di Papa Giulio II.......» 33 Qualità ed affetti di alcuni Cardinali........» 34 Forze militari del Papa , e suoi disegni.......» 35