431 Alloggiamento degli ambasciatoli a Monte Giordano. Descrizione d'una caccia data dal cardiDal Cornal o a Matteo Dandolo.............Pag. 9* Andata degli oratori al Palazzo Apostolico, e descrizione di esso..................« 97 Descrizione della sala del Concistoro. Presentazione al papa ; cerimonie dell’ obbedienza........» 98 Elogio che la il papa della Repubblica di Venezia ...» 100 Pranzo dato dagli oratori veneti..........» 102 Cenni intorno alla fabbrica di San Pietro. Pranzo dato agli oratori dal cardinale Marco Cornaro.....» 103 Udienza segreta. Descrizione delle sette chiese principali di Roma.................» 1®* Pranzo dal cardinale Domenico Grimani. Visita a Santa Agnese fuori di Roma , alle terme di Diocleziano . . » 106 Elogio del cardinal Campeggio. Descrizione delle stalue di Monte Cavallo...........• . . » 107 Descrizione del Coliseo , del Campidoglio , del villano di bronzo che si cava lo spino, della lupa di bronzo, con Romolo e Remo.....................108 Del Pantheon , o di Santa Maria della Rotonda. Del sepolcro di RafTaclle da Urbino.........» 109 Pranzo dal Cardinal Pisani. Causa e particolarità dell’ imprigionamento del Cardinal Soderini.......» 110 Affezioni politiche di papa Adriano. Sue qualità fisiche e morali..................» 112 Visita alla Chiesa di Sin Pietro..........» 113 Udienza di congedo dal papa. Visita al Belvedere . . . » Ili Descrizione dell’ Apollo , del Laocoonte, della Venere , e d’altri capolavori dell’arte greca......• . » H5 Pittore fiammingo che fa il ritrailo del papa. Magnificenza del cardinal Coraaro ; qualità del cardinal Pisani. Corriere dei Veneziani intercetto , e poi rilasciato. » 1)7 Partenza degli oratori da Roma..........»118 Passano per Otricoli , Foligno ed Assisi. Sono accolti e festeggiali in Gubbio dalle duchesse d’Urbino...... 11» Loro arrivo a Venezia.............» 120 Sommario della Relazione di Marco Foscari (1526)......» 121 Cenni biografici intorno all’ambasciatore......» 123 Carattere di Adriano VI. Rapporti della Repubblica con esso » 125 Elezione di Clemente VII. Cenni sulle qualità fisiche e morali di esso, e confronto con quelle di Papa Leone X . » 126 Dei tre cardinali suoi nepoti...........» 127 Del carattere dei principali consiglieri di Clemente. Di Ippolito e di Alessandro dei Medici........» 128 Di Caterina de’Medici. Del governo di Firenze trailo l'influenza di Papa Clemente...........» 129 Del cardinale Alessandro Farnese. Delle concessioni fatte dal Papa in materie ecclesiastiche alla Repubblica di Venezia.................» 130 Cardinali in predicazione; novero dei già creali . . . . » 131 Rapporti politici e religiosi di Papa Clemente colla Repubblica di Venezia e cogli altri principi......» 132