:5.ìo Il che non solo è giudicala da ognuno cosa rara di fortuna in questo cardinale del Monte ; ma Sua Santità afferma essere ascesa a questo sublime grado per averlo a far cardinale ; e non solo di tale sublime grado essere stato causa il furfantello, ma anco la scimia che glielo fece conoscere; sicché Sua Santità si trovava in molto desiderio di qualche condegna retribuzione alla signora Laura Fontanella che in Parma gli donò la scimia; ed è tanta l’affezione sua verso questo garzone, che molti affermano, che il signor Balduino si sarebbe volentieri fatto cardinale; se non che al papa piacque che questo garzone e non suo fratello si chiamasse Cardinal del Monte : cosa prevista da suoi fa-migliari, che, per essere miei amici, me l’affermarono manti che morisse papa Paolo, giardinandosi come si suole ; ma io non lo potevo credere. Ila poi Sua Santità i nipoti delle sorelle; cioè del-l’una, il signor Ascanio della Cornia e il signor Fulvio, perugini; dall’altra, il signor Gian Vincenzo dei Nobili, di certo castello di Toscana tra Lucca e Siena; dei quali tutti Sua Santità ha voluto sempre che ognuno conosca lei farne poco o nessun conto, per lasciarne ogni maggior parte al cardinale. Ma esso signor Ascanio se gli è tirato sempre inanti, e si fece anco temere dalla Santità Sua, quando era cardinale ; sì che poco dipoi, fatto papa, venne a vacare il vescovato di Perugia, e sebbene se ne fece pregare dal cardinalesche si credeano anco di fargli piacere), conferì il detto vescovato al signor Fulvio. Il quale signor Ascanio fa professione di essere gran servitore delle EE. VV; e le prime sue fazioni furono al servizio di esse nell’ armata loro alla Prevesa; che era uno dei capi del signor Valerio Orsini ; al quale, per la morte d’ un altro, fu data quella compagnia, e posta sopra la galea del clarissimo M. Alessandro Contarmi. E per rispondere a ciò che di lui mi dimandano , dico loro che verbo et opere dimostra di essere