104 vivande, eh'erano di continuo mutate con gran prestezza, si che appena si aveva degustata una, che ne sopragiungeva un’ altra: il tutto in bellissimi argenti e in gran quantità. Finito il pasto, si levarono stuflì e storditi, e per la copia delle vivande, e perchè alla tavola del cardinale vennero ogni sorta di musici che si trovavano in Roma: li pifferi eccellenti suonarono di continuo; eranvi clavicembali con voci dentro mirabilissime; liuti a quattro violoni, lironi; canti dentro e fuori, una musica dietro all’ altra. Pigliata grata licenza da Sua Signoria, gli oratori vennero a palazzo, ed entrati nell'anticamera, furono poi introdotti nella camera del papa, all’ udienza segreta. Gli altri gentiluomini attesero a veder Roma. Andarono a sette chiese, dove sono le stazioni; e si comincia da San Paolo (1) che è un buon pezzo fuori di Roma, chiesa vecchia, ma molto bella e grande, sostenuta da molte belle e grandi colonne; ed è dei frati di San Benedetto. Di qui si va a San Sebastiano, chiesa assai bella, e si va sotto terra per gradi assai; che è quasi vietato lo andarvi, per essersi persi molti che hanno voluto andar dentro tanto, o per essersi smorzati i lumi o smarrita la strada (2). Poi San Lorenzo txlra muros ( per esservi in Roma un' altra chiesa di questo nome) (3) che è bella chiesa. Poi a san Giovanni Laterano, dove è un' intlnità di reliquie bellissime ; e al di fuori in un'altra chiesa a sua posta, rotonda, vi è il battisterio di Costantino imperatore; il tetto del quale è sostenuto da ven-tidue colonne di porfido finissimo, non molto minori di quelle che sono a san Marco, che è uno stupore a vederle. (I) t»ue*U chiesa, che resistette alle tic ondo dei (empi per lo spazio di quasi quindici secoli, fa distrutta da un incendio ai lì di loft io IHi3. Leone XII. Pio Vili ed il presente pontellce riedificarono quella basilica, ae-coodo la forma antica. (t) Accenna alle famose catacombe. »alle quali fu edificata la chiesa. (I) Ann «ette : San Lorenzo in Damato , San Lorrnio io Fonte, San Lo-rento in Lucina, San Loreoao in Xliranda . San Loreaio a Slacci de'Corri, Sao Lorenzo Panuperna, e San Loreaio in Pùcibai.