383 Si ritrova il pontefice tre nipoti, figli di fratello, come lio detto di sopra: I’ uno duca, I’ altro marchese, il terzo cardinale; il quale è minore d’anni degli altri, ed è quello col quale il papa consiglia tutte le cose, e l’ama e stima assai; però di lui dirò prima quei maggiori particolari che potrò; perchè, mentre che viverà questo pontefice, sarà sempre adoperato, e chi è grato a lui, potrà condurre i negozii a buon fine (1). Nacque il cardinal Caraffa l’anno 1519; servì per paggio al cardinal Colonna, e dopo la morte di quello, il duca Pier Luigi, figliuolo di papa Paolo HI, e padre del cardinale Farnese, e fratelli. Poi il marchese del Vasto, nella guerra di Piemonte; di poi il duca Ottavio in Svevia, e in Sassonia. Ebbe querela con uno di casa Manriquez, spagnuolo, che testificava esso Don Carlo aver detto d’avere alcuni prigioni a metà con uno spagnuolo; per la quale testimonianza fu data la sentenza in favore dello spagnuolo dal signor duca d’ Al va; onde Don Carlo sfidò a combattere detto Manriquez, e però tornando in Italia, fu rattc-nuto in Trento per commissione dell'imperatore. Dopo molti mesi, liberato, si mosse alti servizii del re di Francia, accostandosi al maresciallo Strozzi, coi quale fu alla guerra di Toscana; ma poco avanti la presa di Port'Ercole, venne a Roma; e dopo pochi giorni fu eletto pontefice suo zio, il quale lo fece cardinale; dopo pochi dì che il conte di Montorio ebbe il governo, tutte le cose cominciarono a passare per suo mezzo. Questi ottenne già da Paolo 111 il priorato di Napoli, ad istanza del cardinale, ora pontefice; ma non potè mai avere il possesso; essendo detto priorato (t) L’ anno dopo , che il N'aragero riferiva coleste cose in Senato , la parzialità di Taolo pei suoi nopoti era intieramente cessata. Tre anni dopo , il cardinale Carlo Caraffa, il duca di Palliano, suo fratello, e due altri parenti vennero, per ordine di Pio IV, decapitati. Delle cause del mutamento di Paolo e della severità di Pio, è superfluo il parlare a chi conosce anche mediocremente la nostra storia; tuttavia avremo occasione di ritornare su questo argomento nella relazione che segue.