334 DELL' HISTORIA VENETA 16$q ftare morti fui Campo due mille, con la fola perdita di fettanta v$*Un: dalla parte de’Chriftiani, Coronò finalmente tutte quefte pro-gliuolo dell' fperità l’elettione in Rè de'Romani di Giufeppe Rè di Un-^hnotl'de' Egeria Figliolo dell’imperatore , riufeita felicemente nella Die-Hcmam. ja d’Augufta , in età di tredici Anni , havendo 1' unanime confenfo de gl’Elettori difpenfata la Legge , che preferive quella di 18. anni a chi deve effere Rè de'Romani. Coadjuvò mirabilmente a queft elettione la Lega di tutti i Prencipi di Germania con (’Imperatore contro il Rè di Francia , il quale fe per molti Anni ftudiò i mezzi per efcluderla, ne fù hora indirettamente il principale iftrumento , l’odio de gl’Elettori verfo la fua potenza, e le fue arti, havendo uniti gl’affetti, e gl’intereiH alla Cafa d’Auftria , Procederono anco in Germania le cofe feli-cernente per li Prencipi Collegati, Magonza, e Bona occupa-pe7au['(UT -te da i Francefi j la prima attaccata dal Duca di Lorena, e dall’Elcttore di Baviera, la feconda dall’Elettore di.Brande-turgo, doppo un lungo afledio furono reftituite in potere de gl’Àl emani. Con quefti felici fucceffi terminò per Cefare gloriofamente l’Anno . Ma in Polonia i difegni concepiti, magnifici al folito, fi rifolverono in cofe inani. Dichiarò il Re di portarli al Comando deU’Efercito , e fare l’impreia della Valacchia , publican-do eifere guei Popoli pronti a fcuotere il giogo de gl’Ottomani, e metterli fotto la protettone de’Polacchi. Eifendo rotta la Dieta, fenza la quale mancano le contributioni per il pagamen-Spiu?ihf'y to dell’Efercito , s’etlbì il Rè di fodisfarlo del proprio , Quefta rifòlutione però, diretta al publico bene, f|ù da gl’animi corrotti de’Polacchi mal interpretata , come che l’oggetto del Rè foffe render fi partiate, e da fe dipendente l’Efercito, calunniando con falfi , e mal fondati fofpetti la fua retta intentione. Dicevano anco i malaffetti, che l’andata in Valacchia era propofta dal Rè per confumare con lunghe marchie la nobiltà . Mentre però con diferepanze d’opinioni, e d’intereiì! fi confuma inutilmente il tempo , una gro0a partita di Tartari entrò nella Volinia, affliggendo con la folita barbarie quegl’infelici Fopoli. Il Gfan Generale del Re£DQ3e quello dj Lituania prefo il motivo apparente d’ opporfi a’Tartari, ma in effetto per confondere le rifolutioni del Rè , e rendere fe ftcfli autori di qualche cofpicua attionc ,