iS6 DELL’ HISTORIA VENETA i6XS fufione, doppo quali il popolo fi rimife nell’ordinaria quiete . Corfe fama ò vera, ò inventata per rendere tanto più odiofì i contumaci , che il loro difegno fofle occupare le Cariche di Viiire, Caimecan, & Agà di Giannizzeri , levare dal Serraglio Solimano, & inalzare Muftafà ,, il Nipote, n'dpejto 'Figlio del deporto Mehemet. Si confervò per poco maggior fipZin " ipatio di due Mefi nel grado di Viiire Jfmaele, poiché co-Muflufà , nofciuto inhabile a quella gran mole, e poco applicato alle d^ÌotÌ cofe della Guerra, rertò deporto, e relegato a Rodi.Occu-,/»•««■/ pò il fuo luogo Muftafà , quello ^ che fu Agà de i Giannizzeri nel tempo di Solimano primo Viiire, e gli fu compagno nella fuga da Belgrado, all’hora che tumultuò l’Efer-cito , II primo ftudio di quefto Miniftro fù ridurre all’ubbidienza i contumaci, che tenevano inquiete le Provincie vicine , cosi dalla parte deirAfìa, come nell’Europa . Erano piene le Provincie deH’Atìa vicine a Coftantinopoli d’huo-mini facinorofi, che con frequenti rubberie attediavano le ftrade, & il commercio, non havendo falciata efente la ftef-fa Caravana della Mecca , tenuta Sempre venerabile , e ri-fpettata per la religione del luogo, di dove partiva . Era creS-fciuto a Segno il numero de’Seditioii , che non reftavano fì-curi li fteili luoghi murati, & alcuna delle Città meno guardata patì il facco. Per opprimerli haveva deliberato il governo di publicar loro contro il Nefìran , che un’infurretione univerfale del popolo obligato a prendere l’armi j ma dal nuovo Viiire fù SofpeSo, havendo con l’eSperienza conofciu-to, che quefto rimedio altre volte Spaventevole quando fioriva l’ubbidienza, & il zelo della religione, e del ben pu-G'duhca- blico, era all’hora ridotto più ftrepitoSo , che utile . Credè ptdeì rìbti. pero meglio valerli della dolcezza , e levando a’ribelli Ge-dich,Capo loro accreditato ammorzare il fuoco. Riufcìanco farà. per all’hora il difegno, poiché Superato il fuo animo conia promeifa del Baifalaggio di JBalfara, iì Sopirono in gran parte (e confusioni dellAfia. L’ifteffe arti furono impiegate per acquietare Giengien altro Capo de i follevati in Europa ,* huomo di Spiriti torbidi, feroce e di molto feguito . Era Sofpetto di partialità yerfó il deporto Mehemet , havendo procurato confeguire in moglie Sua una figliuola. Fermava all’ hora