9 moglie, ch’era in camera col papa, cadde in angoscia. Ora il detto duca di Bisceglia ( che sta appresso il palazzo di San Piero, nella casa del cardinale di Santa Maria in Portico, e per dubbio avea mandato a torre medici a Napoli ) stette trentatrè dì ammalato; e il Cardinal di Capua Io confessò, e la moglie e la sorella , che è moglie del principe di .Squillare, altro figlio del papa, stavano con lui e gli cucinavano in una pignatella per dubbio di veleno, per I’ odio che gli aveva il duca Valentino. E il papa lo faceva custodire da sadici persone, per dubbio che il duca non 1’ ammazzasse. H quando il papa lo visitava , il duca non vi andava ; se non una volta, che disse: quello che non si è fatto a desinare si farà a cena. E avendo I’ oratore parlato col papa di questo, il papa gli disse : il duca dice di non lo aver ferito ; ma se I’ avesse ferito Io meriteria ec. Ora un giorno (fu ai 17 di Agosto ) entrò in camera, che era già sollevato, e fece uscire la moglie e sorella , e Don Michele chiamato strangolò il detto giovane ; e la notte fu sepolto. Caso nÉolto pietoso ; sì che tutta Roma ne parlò ; ma non si osava parlare apertamente per paura : e il duca ebbe a dire di averlo fatto ammazzare, perchè tramava di ammazzar lui, e di questo faria il processo, e lo volea mandare alla Signoria. Tuttavia mai non venne; come fu quello che dissero di mandare i Fiorentini di Paolo Vitelli ; chè gli fecero il processo dopo tagliata la testa (1). Coi reali di Spagna, se l’uno può fare un'offesa al-Hialtro, va da catalano a catalano (2). Pure, quei reali gli diedero il possesso dell'arcivescovado di Valenza, e Sua Santità diede loro la dispensa del matrimonio del re di Portogallo, per causa come dice, di aver l'annata (3); e che il 4(1,) Paolo Vitelli, capitano dei Fiorentini nella guerra di Pisa, accusato di l«4'inenlo e decapitato il di 1 di ottobre 1499. ■ (*) Vale a dire: se la tanno di tutto cuore, come da italiano a italiano. '4(3' Annata il ice va si la rendila di un anno d’ogni benefizio ecclesiastico, che dinhri*i nell atto dell'investitura pagare alla cancelleria pontificia. Vedi la noti i. p. iji dei voi. I delle Reiasioni degli nmbaieialori veneti. Voi. VII. 3